Personaggi di Yu-Gi-Oh! GX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Riga 85:
=== Edo Phoenix ===
{{vedi anche|Aster Phoenix}}
{{nihongo|'''Edo Phoenix'''|エド・フェニックス|Edo Fenikkusu}}, chiamato '''Aster Phoenix''' nella versione censurata, è un duellante professionista, e ha un obiettivo: trovare il rapitore di suo padre. Caratterizzato da un abbigliamento elegante, entras'iscrive, per lavolere primadi voltaTakuma, nell'Accademiaalla delDuel DuellanteAcademy, utilizzando un deck composto da carte trovate nel magazzino del negozio della scuola e venendo sconfitto da Judai (episodio 53). Successivamente affronta Ryo in duello, utilizzando un deck composto da ''Eroi Elementali'' e riesce a sconfiggerlo duramente (episodio 57). Ritorna dunque all'Accademia per ottenere la propria rivincita contro Judai: all'inizio del duello si dimostra alla pari col protagonista, utilizzando sempre ''Eroi Elementali'' ma poco dopo rivela il suo vero deck, composto da ''Eroi del Destino'', sconfiggendo Judai duramente (episodi 58-59). In realtà Edo agisce per volere di Takuma e gli viene ordinato di rilevare il dormitorio Osiris Red affrontando Asuka (in veste di rappresentante degli Osiris) per ordine di Napoleon; al posto della ragazza, però, duella Judai che riesce a prendersi la rivincita utilizzando i suoi nuovi mostri, i ''Neo-Spaziali'' (episodi 67-68). In un secondo momento, però, avendo scoperto i loschi piani di Takuma, decide di ribellarsi ed entra nuovamente in competizione con Judai, ritenuto da Takuma il "duellante eletto" (ovvero colui che lo avrebbe potuto sconfiggere). La ricerca disperata di suo padre e dell'ultima sua creazione lo porta scoprire l'amara verità: DD, lo storico tutore dello stesso Edo, soggiogato dalla ''Luce di Distruzione'', aveva rubato la carta ''Plasma - Eroe del Destino'' e assassinato il sig. Phoenix dieci anni prima e, per depistare la polizia, prese Edo come tutore; giunto alla scoperta della verità, tra i due nasce un duello dal quale ne esce vincitore Edo, riconquistando la carta di suo padre (episodio 98). Quando poi gli viene affidata una delle due chiavi che controllano il satellite, Edo affronta in duello il suo storico amico Takuma, soffocato dalla Luce di Distruzione, venendo però duramente sconfitto (episodi 100-101). Judai affronta a quel punto Takuma e riesce a sconfiggerlo, oltre che a salvare Edo da una fine orribile in una pozza di lava (episodio 102). Nella terza serie rimane intrappolato anche lui nella dimensione parallela di Yubel, cercando di fermare il tentativo di Amon di conquistare il potere di Exodia, fallendo coraggiosamente (episodio 145). Nella quarta stagione assume Jun come assistente personale e viene poi da lui sconfitto (episodio 166). Come già detto, il suo primo "deck" era composto da carte miste, la cui più forte era ''Archlord Zerato''; il secondo, provvisorio, è composto da ''Eroi Elementali'', come quello di Judai, mentre il suo vero deck è composto da ''Eroi del Destino''.
 
Doppiato da: {{Bandiera|Giappone}} [[Akira Ishida]], {{Bandiera|Italia}} [[Simone D'Andrea]], {{Bandiera|Italia}} [[Cinzia Massironi]] (da bambino)