Genocidio armeno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
Va ricordato che l'apparente coerenza di tesi da parte della storiografia turca contro l'esistenza del genocidio è dovuta in buona parte al clima di repressione che si respira nel paese. Ad esempio, lo storico turco [[Taner Akçam]], il primo a parlare apertamente di [[genocidio]], fu arrestato nel [[1976]] e condannato a dieci anni di reclusione per i suoi scritti; l'anno successivo riuscì a fuggire e a rifugiarsi in [[Germania]]; lavora negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], presso lo Strassler Family Center for Holocaust and Genocide Studies della [[Clark University]], dopo essere stato Visiting Associate Professor of History alla [[University of Minnesota]].<ref>[http://www.clarku.edu/offices/publicaffairs/news/press/articles/akcam2008.cfm Clark University has appointed prominent historian Taner Akçam to occupy the Robert Aram and Marianne Kaloosdian and Stephen and Marion Mugar Professorship in Armenian Genocide Studies]</ref>
 
Il 12 aprile 2015 [[papa Francesco]] ha parlato esplicitamente di genocidio<ref>[http://w2.vatican.va/content/francesco/it/messages/pont-messages/2015/documents/papa-francesco_20150412_messaggio-armeni.html Testo del messaggio] sul sito della Santa Sede.</ref>, citando una dichiarazione del 2001 di [[papa Giovanni Paolo II]] e del [[Patriarcato di Cilicia degli Armeni|patriarca armeno]]<ref>[http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/speeches/2001/september/documents/hf_jp-ii_spe_20010927_decl-jp-ii-karekin-ii.html Testo della dichiarazione] sul sito della Santa Sede.</ref>, in occasione della messa di commemorazione del centenario in [[Basilica di San Pietro in Vaticano|San Pietro]], dichiarando che quello armeno «generalmente viene definito come il primo genocidio del [[XX secolo]]». Pur non affermando nulla di nuovo, la dichiarazione ha suscitato una viiva reazione della Turchia, che ha richiamato il proprio ambasciatore e ha convocato il [[nunzio apostolico]] della [[Santa Sede]] per "consultazioni".<ref name="urlPapa Francesco: Massacro armeni primo genocidio XX secolo. La Turchia richiama lambasciatore - Rai News">{{cite web | url = http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Papa-Francesco-Viviamo-genocidio-causato-da-indifferenza-collettiva-f80401ae-c69d-4797-a8aa-e41688875f59.html | title = Papa Francesco: "Massacro armeni primo genocidio XX secolo". La Turchia richiama l'ambasciatore - Rai News | publisher = Rai News| language = it}}</ref>
 
=== Posizione della comunità internazionale ===