Taping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità |
→In fisioterapia: Aggiunta fonti sulle applicazioni pratiche in fisioterapia osteopatica |
||
Riga 8:
== In fisioterapia ==
Recentemente si è iniziato ad usare questi tipi di cerotti anche in ambito [[fisioterapia|fisioterapico]], ad esempio viene usato il taping per fastidi muscolari o tendiniti (es: [[epicondilite]]). Questi cerotti vengono applicati nella zona interessata in modo da risultare in tensione o no a seconda del tipo di disagio. La forza elastica sviluppata da questi cerotti, viene decisa dall'operatore specializzato che li applica.
Quando viene applicato nella zona interessata senza l’utilizzo di sostanze farmacologiche attiva i recettori, con una risposta vasodilatatoria e diminuzione del dolore e della tensione muscolare. In questo ambito assume il nome di '''kinesio taping'''.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://saluteosteopatica.it/terapie/kinesio-taping-roma/|titolo = Kinesio Taping: funzionamento e applicazioni|accesso = 14/04/2015|editore = |data = }}</ref>
== Collegamenti esterni ==
|