Famicom Disk System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 16:
|dopo = [[Super Nintendo Entertainment System]]
}}
Il '''Famicom Disk System''' (abbreviato come '''FDS''') è una [[periferica]] per la console [[Nintendo Entertainment System|Family Computer]] ("Famicom"), ossia la versione del [[Nintendo Entertainment System]] prodotta dalla stessa [[Nintendo]] per il mercato [[Giappone|giapponesegiappone]]se. Presentato il 21 febbraio [[1986]], è essenzialmente un lettore di [[floppy disk]] per il Famicom, funzionante a [[Batteria (chimica)|batterie]] o tramite un alimentatore. Secondo una stima, durante il suo ciclo di produzione ne sono state vendute 4,5 milioni di unità.<ref>[http://www.pinkgodzillagames.com/retro_reviews/famicom_disk_system_1986.php Pink Godzilla: Famicom Disk System - 1986]</ref>
 
==Storia==
Riga 22:
 
===Versione Twin Famicom===
Nel [[1986]], la [[Sharp]] produsse il ''Twin Famicom'', una console uscita nel solo [[Giappone]], che combinava in un pezzo unico il Disk System e il [[Famicom]]; comprendeva inoltre un'uscita video scart, assente nel Famicom modello base, il quale comprendeva solo un connettore antenna.
 
===Diskun===
Riga 29:
==Formato==
[[File:Famicom Zelda Disk.png|thumb|upright=0.7|Il disco di [[The Legend of Zelda|Legend of Zelda]].]]
I floppy disk utilizzati dall'FDS sono in formato proprio e non standard: 2,8" × 3", 64KB per lato. Sono dei [[Evoluzione_del_floppy_diskEvoluzione del floppy disk#Formato_da_3_polliciFormato da 3 pollici|Quick Disk]] della [[Mitsumi]] dotati di una cartuccia differente, utilizzati all'epoca in alcuni [[home computer]] e strumenti musicali.
 
==Videogiochi==
Riga 55:
*[[Nintendo Entertainment System]]
*[[Lista di videogiochi per Famicom Disk System]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Nintendo Entertainment System}}