Fucile semiautomatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
Riga 19:
Negli [[Stati Uniti d'America]] i primi prototipi furono semplicemente tentativi di convertire il fucile di inizi '900 da ripetizione ordinaria in semiautomatico. ''[[John Garand|John Cantius Garand]]'', canadese, dovette far fronte a diverse peripezie prima di vedere adottato un suo progetto dall'esercito statunitense. Arrivò al successo con il "fucile semiautomatico, .30, T1E2" diventato il 3 agosto [[1933]] "[[M1 Garand|Fucile semiautomatico, .30, M1]]". Dopo due anni di collaudi, l'arma fu adottata ufficialmente il 9 gennaio [[1936]].
==Note==
Riga 28 ⟶ 26:
*[[Arma da fuoco]]
*[[Arma semi-automatica]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Armi da fuoco portatili}}
| |||