Acquario di Genova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.33.17.230 (discussione), riportata alla versione precedente di Marcok
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
[[File:Umbrina cirrosa Acquario di Genova.jpg|thumb|right|]]
 
L'Acquario, di proprietà delladi Porto Antico di Genova SpA e gestito dalla società Costa Edutainment SpA,<ref name="Giuseppe Costa">[http://genova.mentelocale.it/49423-genova-futuro-genova-turismo-infrastrutture-intervista-beppe-costa/ Intervista a Beppe Costa], mentelocale.it.</ref>, è stato inaugurato nel [[1992]] in occasione delle ''Colombiadi'', ossia della [[Expo '92 Genova|Expo]] celebrativa del cinquecentesimo anniversario della [[scoperta dell'America]]. Successivamente è stato a più riprese ampliato. Al momento della sua inaugurazione era il secondo Acquario più grande al mondo.
Dall'apertura al 2014 è stato visitato da oltre 25 milioni di visitatori, con una media di 1,2 milioni all'anno.
Nel [[2013]] è stato visitato da 1.034.750 persone.<ref>{{Cita pubblicazione|autore = Comune di Genova|titolo = Notiziario Statistico|rivista = |volume = 2014|numero = 3|p = 51|url = http://statistica.comune.genova.it/pubblicazioni/download/not_stat/testo%20integrale%203-2014.pdf}}</ref>
 
==Il percorso==
Il percorso di circa 2 ore e 30 minuti comprende 70 vasche cui si snodaaggiungono sule 4 a cielo aperto del Padiglione Cetacei inaugurato nell'estate del 2013. unaLa superficie totale della struttura è di 927.700000 metri quadrati. Il corpo originario (71Le vasche) prevedeospitano uncirca percorso15.000 inanimali mezzodi a400 vaschespecie chediverse ospitanotra [[pesci]], emammiferi moltimarini, uccelli, [[rettili]], eanfibi, ricostruisconoinvertebrati gliin ambienti naturaliche riproducono quelli originari delle singole specie con evidenti finalità didattiche.
 
Di particolare pregio sono le cinqueQuattro grandi vasche, checonsentono sidi possonoosservare gli vedereanimali da tutti e due i piani dell'acquario,diversi chelivelli; ospitano rispettivamente i lamantini [[TursiopsTrichechus manatus truncatus|delfini]], [[squalo|squali]] di diverse specie, foche [[Phoca vitulina|foche]], [[Trichechuspinguini. manatus|lamantini]]Grtazie eal nuovo Padiglione Cetacei, i delfini [[CheloniaTursiops mydastruncatus|tartarughedelfini]], oltrepossono aessere innumerevoliammirati altresia speciedall'alto, ittiche.grazie Ia delfiniuna nongrande sonoparete semprevetrata visibilicon aluna pubblicofinestra perchéapribile, vengonosia spostatida auna rotazioneprospettiva insubacquea 3grazie vasche,al tunnel vetrato di cui15 solometri unadi èlunghezza visibilee al pubblicogrande acrilico lungo 20 metri.
 
Due volte al giorno, il pubblico può assistere al momento del pasto dei delfini con un addestratore a disposizione per raccontare curiosità e informazioni sulla biologia degli animali e sul lavoro quotidiano necessario al mantenimento di questi animali.
Una volta al mese, l’Acquario di Genova propone la "Notte con gli Squali", offrendo a un massimo di 35 ragazzi per notte (di età compresa tra i 7 e i 13 anni) di dormire davanti alla vasca degli squali, passando un'intera notte all'interno dell’acquario, per scoprire tutto sul comportamento notturno dei suoi abitanti.
 
Una volta al mese, l’Acquario di Genova propone la "Notte con gli Squali", offrendo a un massimo di 35 ragazzi per notte (di età compresa tra i 7 e i 13 anni) di dormire davanti alla vasca degli squali, passando un'intera notte all'interno dell’acquario, per scoprire tutto sul comportamento notturno dei suoi abitanti.
 
==Specifiche tecniche==
L'acqua dell'acquarioAcquario è prelevata al largo della costa edgrazie èa una presa mare che garantisce un approvvigionamento costante di acqua di ottima qualità. Viene stabulata in quattro cisterne situate a lato dei due piani. L'acqua viene depurataanalizzata e disinfettatadepurata, quindi immessa nelle vasche, tutte fornite di impianti di filtrazione meccanici e biologici garantendo a ogni ambiente la temperatura, il pH e la salinità adeguate.
 
==Ampliamenti==
L'ampliamentoDopo delll'acquarioinaugurazione la struttura è avvenutostata ampliata una prima volta nel 1998 sfruttandoutilizzando gli spazi dello scafo di una [[nave]] (denominata ''Nave Italia'') che ospita una grande quantità di vasche aperte di ambiente tropicale e mediterraneo dedicate al tema della biodiversità. In alcuneuna di esse il visitatore può immergere le [[mano|mani]] e toccare direttamente ile pescirazze (vasche tattili).
NonIn questa area non vi sono solo specie marine, ma anche animali di foreste pluviali o di acqua dolce, quali tartarughe, serpenti, iguane, anfibi.
 
===Il padiglione dei cetaceiCetacei===
ilIl 27 luglio 2013 è stato inaugurato il padiglione deiPadiglione cetaceiCetacei, progettato dall'architetto [[Renzo Piano]]. La nuova struttura è collocata tra la Nave italia e il corpo principale ed è alta in totale 23 metri (come un palazzo di sette piani) per la maggior parte immersi in acqua, lunga 94, larga 30 e haospita quattro vasche per un volumetotale di 32004800 metri cubi di volume d'acqua.<ref>[http://genova.mentelocale.it/53845-acquario-genova-casa-delfini-progettata-renzo-piano/ All'Acquario di Genova la vasca dei delfini progettata da Renzo Piano], mentelocale.it</ref> Il percorso espositivo èsi snoda su due piani.<ref>[http://www.lastampa.it/2013/07/27/societa/mare/acquario-di-genova-nuova-vasca-dei-delfini-ecco-tutti-i-problemi-V1gORGMbtADrxRDCci6PoN/pagina.html www.lastampa.it]</ref>
 
== Animali vasca per vasca ==
 
===Vasche tattili===
===Il molo antico===
#[[Chelidonichthys lucernus|Gallinella]]
#[[Rajiformes|RazzaAnemone Comunedi mare]]
#[[SparusOblada auratamelanura|OrataOcchiata]]
#[[Mugilidae|Cefalo]]
#[[Dasyatis pastinaca|Trigone]]
#[[Stella di mare rossa]]
#[[Sarago]]
#[[Spigola]]
#[[Pagrus pagrus|Pagro]]
#[[Coris julis|Donzella zingarella]]
 
===Scogliera rocciosa del Mediterraneo===
#[[Muraena helena|Murena]]
#[[Scorpaena scrofa|Scorfano]]
 
=== I cavallucci marini panciuti australiani ===
#[[Hippocampus abdominalis|Cavallucci marini panciuti]]
 
===I lamantini===
#[[Trichechus manatus manatus|Lamantino dei Caraibi]]
 
===Acque profonde del Mediterraneo===
#[[Paromola cuvieri|Paromola]]
#[[Helicolenus dactylopterus|Scorfano di fondale]]
 
===Gli squali===
[[File:Squalo-acquario di Genova.JPG|thumb|right|Lo Squalo]]
#[[Pristis zijsron|Pesce Sega]]
#[[Barracuda]]
#[[Carcharias taurus|Squalo Toro]]
#[[Pristiophorus|squalo Sega]]
#[[Carcharhinus plumbeus|Squalo grigio]]
#[[Stegostoma fasciatum|Squalo zebra]]
#[[GinglymostomatidaeGinglymostoma cirratum|Squalo Nutrice]]
#[[Rhinobatos rhinobatos|Pesce violino]]
#[[etmopterus spinax|Sagri' negro]]
#[[centroscymnus coelolepsis|Palombo portoghese]]
#[[echinorhinus cookei|Squalo spinoso]]
 
===ILe pinguiniCinque Terre===
Pesci delle [[Cinque Terre]]:
#[[Pinguino di Magellano]]
#[[Anthias anthias|Castagnola Rossa]]
#[[Pygoscelis papua|Pinguino Papua]]
#[[Paramuricea clavata|Gorgonia Rossa]]
#[[pygoscelis adeliae|Pinguino di adelia]]
#[[Eunicella cavolinii|Gorgonia gialla]]
#[[Cerianthus membranaceus|Cerianto]]
#[[Macroramphosus scolopax|Pesce trombetta]]
#[[Corallium rubrum|Corallo Rosso]]
 
===IAree lamantinimarine protette===
Pesci di aree marine protette:
#[[Trichechus manatus|Lamantino dei Caraibi]]
#[[Epinephelus marginatus|Cernia Bruna]]
#[[Epinephelus costae|Cernia dorata]]
#[[Octopus vulgaris|Polpo]]
#[[Scorpaena scrofa|Scorfano rosso]]
#[[Mullus barbatus|Triglia di fango]]
#[[Astropecten aranciacus|Astropecten]]
#[[Dactylopterus volitans|Pesce civetta]]
#[[Hippocampus hippocampus|Cavalluccio marino]]
 
===I delfiniPosidonia===
Pesci e invertebrati delle praterie di posidonia Mediterranea:
[[File:Delfino .jpg|thumb|Tursiope in una vasca dell'aquario]]
#[[Coris julis|Donzella zingarella]]
#[[Tursiops truncatus|Tursiope]]
#[[Paracentrotus lividus|Riccio di mare di roccia]]
#[[Echinaster sepositus|Stella rossa]]
 
===I piranha===
#[[Pygocentrus nattereri|Piranha rosso]]
 
===Le foche===
#[[Phoca vitulina|Foca comune]]
#[[arctocephalus pusillus|Otaria orsina del capo]]
 
===Il mondo dei coralliL'Antartide===
Pesci dell'[[Antartide]]:
#[[Corallium rubrum|Corallo Rosso]]
#[[Histiodraco velifer]]
#[[Odontaster validus]]
#[[Urticinopsis antarctica]]
#[[Pseudotrematomus bernachii]]
#[[Odontaster validus]]
 
===I pinguini===
===La scogliera corallina caraibica===
#[[Spheniscus magellanicus|Pinguino di Magellano]]
[[File:Tartaruga Marina.jpg|thumb|Tartaruga Verde.]]
#[[Pygoscelis papua|Pinguino Papua]]
#[[Gymnothorax funebris|Murena Verde]]
#[[Chelonia mydas|Tartaruga Verde]]
#[[Balites vetula|Pesce Balestra Regina]]
#[[Selene]]
#[[Epinephelus caninus|Cernia gigante del Mar dei Caraibi]]
#[[epinephelus aeneus|Cernia bianca]]
#[[Pomacanthus arcuatus|Pesce Angelo grigio]]
#[[Haemulidae|Pesce Grugnitore]]
#[[Ginglymostomatidae|Squalo Nutrice]]
#[[balistoides conspicillum|Pesce balestra pagliaccio]]
#[[gymnomuraena zebra|Murena zebra]]
#[[rhinomuraena quaesita|Murena nastro blu]]
#[[chelmon rostratus|Pesce farfalla dal rostro]]
 
===SalaI dei cilindridelfini===
[[File:Delfino .jpg|thumb|Tursiope in una vasca dell'aquario]]
#[[Carassius auratus|Carassio dorato]]
#[[Tursiops truncatus|Tursiope]]
#[[Paracheirodon axelrodi|Cardinale]]
#[[Serrasalminae|Piranha]]
#[[anostomus anostomus|Anostomo striato]]
#[[poecilia reticulata|Guppy]]
#[[botia macracanthus|Botia pagliaccio]]
#[[ancistrus dolichopterus|Pesce gatto dal muso a cespuglio]]
#[[pristigaster cayana|Apapa']]
#[[astronotus ocellatus|Oscar]]
#[[chanos chanos|Milkfish]]
 
===LeVasca Cinque Terretattile===
#[[Chelidonichthys lucernus|Gallinella]]
Pesci delle [[Cinque Terre]]:
#[[Rajiformes|Razza Comune]]
#[[Anthias anthias|Castagnola Rossa]]
#[[Paramuricea clavata|Gorgonia Rossa]]
#[[Cerianthus membranacea|Cerianto]]
#[[Macroramphosus scolopax|Pesce trombetta]]
 
===I colibrì===
#[[Colibrì golarubino]]
 
===LeLa Isolescogliera Eoliemediterranea===
Pesci delledella scogliera del [[IsoleMar EolieMediterraneo]]:
#[[Tracina]]
#[[Pomodoro di mare]]
#[[Aragosta mediterranea]]
#[[Apogon imberbis|Re di triglie]]
#[[Madrepora arancione]]
#[[Sparisoma cretense|Scaro]]
 
===La foresta inondataStorioni===
#[[Acipenser naccarii|Storione cobice]]
#[[Siluriformes|Pesce gatto]]
#[[Acipenser gueldenstaedtii|Storione Russo]]
#[[Anostomus anostomus|Anostomo striato]]
#[[Acipenser transmontanus|Storione Bianco]]
#[[Myleus]]
 
#[[Potamotrygon motoro|Trigone d'acqua dolce]]
===Laguna tropicale===
Pesci della scogliera corallina indopacifica
#[[Corallo Molle]]
#[[Amphiprioninae|Pesce pagliaccio]]
#[[Arothron nigropunctatus|Pesce palla]]
#[[Diodon holocanthus|Pesce istrice]]
#[[Balistapus undulatus|Pesce balestra]]
#[[Pterois|Pesce scorpione]]
#[[Pomacanthus imperator|Pesce angelo imperatore]]
#[[Aluterus scriptusus|Pesce lima]]
#[[Platax orbicularis|Pesce pipistrello]]
#[[Cromileptes altivelis|Cernia gobba]]
#[[Chaetodon kleinii|Pesce farfalla]]
#[[Naso sp.|Pesce unicorno]]
 
===La foresta del Madagascar===
Animali del [[Madagascar]]:
#[[Furcifer pardalis|Camaleonte leopardo]]
#[[Camaleonte di Parson]]
#[[Phelsuma madagascariensis|Felsuma]]
#[[Dyscophus antongilii|Rana Pomodoro]]
#[[Mantella aurantiaca|Mantella dorata]]
#[[Astrochelys radiata|Testuggine radiata]]
#[[Coccodrillo del Nilo]]
#[[Paratilapia]]
#[[Geochelone sulcata|Testuggine africana]]
#[[Pelomedusa]]
#[[Oplurus quuadrimaculatus|Iguana malgascia]]
#[[aphyosemion amieti|Killi di amiet]]
#[[Pyxis arachnoides|Testuggine afraracnoideicana]]
#[[Morelia viridis|Pitone verde]]
 
===LaIl scoglieravascello corallinadegli del Madagascaresploratori===
#[[Zebrasoma flavescens|Pesce chirurgo giallo]]
Pesci della scogliera corallina del Madagascar
#[[Amphiprion ocellaris|Pesce pagliaccio]]
#[[Corallo Molle]]
#[[AmphiprioninaeClemon rostratus|Pesce pagliaccio farfalla dal rostro]]
#[[Pocillopora damicornis|Poicillopora]]
#[[Carcharhinus melanopterus|Squalo pinnanera]]
#[[TetraodontidaeFungia sp.|PesceCorallo pallafungo]]
#[[Pterois|Pesce scorpione]]
#[[Pomacanthus imperator|Pesce angelo imperatore]]
#[[Cheilinus undulatus|Pesce napoleone]]
#[[Platacidae|Pesce pipistrello]]
 
===IIl granchigiardino gigantiun delbattito Giapponed'ali===
#[[Erythrura trichroa|Diamante di Kittlitz]]
Granchi del [[Giappone]]:
#[[Taeniopygia bichenovii|Diamante civetta]]
#[[Macrocheira kaempferi|Granchio Gigante del Giappone]]
#[[Neochmia temporalis|Diamante cigliarosse]]
#[[Holocephali|Chimera]]
#[[Stagonopleura guttata|Diamante guttato]]
#[[Erythrura tricolor|Diamante di Tanimbar]]
#[[Erythrura psittaceaor|Diamante pappagallo]]
 
===LeLa mangrovieforesta umida===
#[[Iguana iguana|Iguana dai tubercoli]]
Tipi di [[mangrovia]]
#[[PerioftalmoBoa constrictor|Boa]]
#[[Chelus fimbriatus|Tartaruga mata mata]]
#[[Toxotes jaculator|Pesce arciere]]
#[[Potamotrygon motoro|Trigone d'acqua dolce]]
#[[Anableps anableps|Pesce quattrocchi]]
 
===IlRio Mardelle RossoAmazzoni===
#[[Paleosuchus palpebrosus|Caimano nano di Cuvier]]
Pesci del [[Mar Rosso]]:
#[[Piaractus brachypomus|Pacu]]
#[[Pseudanthias squamipinnis|Anthias dalle pinne a squama]]
#[[Pseudoplatystoma fasciatum|Pesce gatto]]
#[[Tridacna]]
#[[Potamotrygon motoro|Trigone d'acqua dolce]]
#[[Corallo Molle]]
 
#[[Dascyllus|Domino]]
===Le Isole Eolie===
Pesci delle [[Isole Eolie]]:
#[[Astroides calycularis|Madrepora arancione]]
#[[Umbrina cirrhosa|Ombrina]]
#[[Sparisoma cretense|Pesce pappagallo]]
 
===Le meduse===
Tipi di [[Medusa (zoologia)|medusa]]
#[[Chrysaora melanaster|Crisaora]]
#[[Aurelia aurita|Medusa quadrifoglio]]
#[[Phyllorhiza punctata|Filloriza]]
 
#[[Cassiopea sp.|Cassiopea]]
===Il pesce azzurro===
Tipi di [[pesce azzurro]]
#[[Sardina pilchardus|Sardina]]
#[[Trachurus|Sugarello]]
 
===Il vascello degli esploratori===
#[[Symphysodon discus|Discus]]
#[[Limulo]]
#[[Acanthuridae|Pesce chirurgo]]
#[[Pitone verde]]
#[[Amphiprioninae|Pesce pagliaccio]]
#[[Protopterus|Protottero]]
 
===Il molo antico===
#[[Anemone di mare]]
#[[Oblada melanura|Occhiata]]
#[[Mugilidae|Cefalo]]
#[[Stella di mare rossa]]
#[[Sarago]]
#[[Spigola]]
#[[Pagrus pagrus|Pagro]]
#[[Coris julis|Donzella zingarella]]
 
===Le Molucche===
Riga 215 ⟶ 226:
#[[Zebrasoma flavescens|Pesce chirurgo giallo]]
 
===LaLe scogliera mediterraneamangrovie===
Tipi di [[mangrovia]]
Pesci della scogliera del [[Mar Mediterraneo]]:
#[[Cavalluccio marinoPerioftalmo]]
#[[Toxotes jaculator|Pesce arciere]]
#[[Cappasanta]]
#[[Anableps anableps|Pesce quattrocchi]]
#[[Sepia officinalis|Seppia]]
#[[Scatophagus argus|Scat maculato]]
#[[Lèpade]]
#[[Tracina]]
#[[Pomodoro di mare]]
#[[Phyllopterix teaniolatus|Cavalluccio dragone]]
 
===Scogliera corallina===
===La foresta umida del Centro-America===
#[[Chrysiptera parasema|Pesce ballerino blu]]
Pesci del [[America Centrale|Centro America]]:
#[[Antennarius sp.|Pesce rana]]
#[[Iguana dai tubercoli]]
#[[Pterapogon kauderni|Pesce cardinale]]
#[[Amphiprion ocellaris|Pesce pagliaccio]]
 
===AreeIl marineMar protetteRosso===
Pesci didel aree[[Mar marine protetteRosso]]:
#[[Pseudanthias squamipinnis|Anthias dalle pinne a squama]]
#[[Epinephelus marginatus|Cernia Bruna]]
#[[Entacmaea quadricolor|Anemone a bolle]]
#[[Muraena helena|Murena]]
#[[Acanthurus sohal|Pesce chirurgo sohal]]
#[[Octopus vulgaris|Polpo]]
#[[BothusThalassoma podaslunare|RomboDonzella di renalunare]]
#[[Taenuria lymna|Trigone a macchie blu]]
#[[Scorpaena scrofa|Scorfano rosso]]
#[[Tridacna]]
#[[Corallium rubrum|Corallo rosso]]
#[[Corallo Molle]]
 
#[[Dascyllus|Domino]]
===L'Antartide===
Pesci dell'[[Antartide]]:
#[[Adamussium colbecki]]
#[[Nuttallochiton mirandus]]
#[[Odontaster validus]]
#[[Urticinopsis antarctica]]
#[[Chionodraco hamatus]]
 
===La vasca delle onde===
Pesci del [[Mar Mediterraneo]]
#[[Sparus aurata|Orata]]
#[[Symphodus tinca|Tordo pavone]]
#[[Balistes capriscus|Pesce balestra]]
#[[Dentex dentex|Dentice]]
#[[Lithognathus mormyrus|Mormora]]
#[[Spondyliosoma cantharus|Tanuta]]
==Curiosità==
Nel 2004 la cantautrice italiana [[Chiara Canzian]] è stata fotografata di fronte a una vasca dell'acquario per la realizzazione della copertina del disco [[Ascolta]].<ref>Vedi la voce [[Pooh]]</ref>