Ginette Reno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
}}
All'età di 14 anni si iscrisse a un concorso canoro amatoriale a Montréal, che le aprì le porte dei cabaret di Montréal dove debuttò nel [[1960]]. Sotto la guida del suo manager [[Jean Simon]], incide a soli 16 anni il primo singolo ''J'aime Guy''. A 18 anni si esibisce a Montréal al fianco di [[Gilbert Bécaud]] e presto partecipa all'[[Olympia (teatro)|Olympia]] di Parigi allo spettacolo ''Vive le Québec''. Divenuta presto regina della musica del [[Québec (provincia)|Québec]], sbarca a Londra ed incide diversi album in inglese, vincendo anche lo [[Yamaha World Popular Song Festival]] di [[Tokio]]. La sua carriera prosegue con una serie di successi fra il suo Québec e la Francia. Il suo più grande e indimenticato successo è il brano ''Un peu plus haut, un peu plus loin'', scritto da [[Jean-Pierre Ferland]], che nel [[1975]] canterà in un concerto trionfale davanti a 250.000 persone riunite per la festa nazionale. Dopo il 1975 la canterà dal
Oltre che cantante e presentatrice di programmi tv musicali, negli anni '90 ha intrapreso la carriera d'attrice in film e film-tv del Québec; il culmine di tale carriera fu il ruolo dell'italiana Maria Barberini nel film [[Mambo italiano (film)|Mambo italiano]].
|