Capra pyrenaica pyrenaica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+dataestinzione, +minima bibliografia |
||
Riga 3:
|nome=Stambecco dei Pirenei
|statocons=estinto
|dataestinzione=[[2000]]
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|phylum=[[Chordata]]
|classe=[[Mammalia]]
|superordine=[[Cetartiodactyla]]
Riga 25 ⟶ 24:
}}
Lo '''stambecco dei
Un tempo, il suo areale si estendeva dai [[Pirenei]] francesi e spagnoli fino al [[Paese Basco]], alla [[Navarra]] ed alla [[Catalogna]] settentrionale.
Riga 38 ⟶ 37:
Attualmente, tre team di scienziati (due spagnoli ed uno francese) stanno studiando un metodo per riportare lo stambecco sui [[Pirenei]], in collaborazione col governo della comunità autonoma dell'[[Aragona]].
==Bibliografia==
* [http://www.petermaas.nl/extinct/speciesinfo/pyreneanibex.htm Scheda su ''The Extinction Website'']
* {{IUCN|summ=3790}}
[[Categoria:Bovidi]]
[[categoria:
[[ca:Capra pyrenaica pyrenaica]]
|