Discussione:Reattore nucleare a fusione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
==Possibile==
Possibile che nessuno si accorge che forse la reazione di fusione sulla Terra in maniera efficiente non si avrà mai ? Sul Sole le reazioni di fusione sono innescate dalle alte temperature a loro volta prodotte dalle elevatissime pressioni dovute all'enorme massa gravitazionale: è quindi irrealistico pensare che si possa realizzare la fusione nucleare sulla Terra in appositi reattori, pur con mille altri problemi di natura tecnologica, in maniera efficiente cioè con una buona resa energetica se il calore prodotto dalla reazione finisce per alimentare le altissime temperature richieste per una reazione a catena e non per produrre energia elettrica. LF
 
==Credo si debba eliminare la voce ==
è infatti assodato che la fusione nucleare "a caldo" sia impossibile in quanto non esiste nessun materiale in grado di resistere a quelle temperatur e non si parla del sole ma di stelle anche più piccole e quindi la temperatura fonderebbe tutto l'impianto se non peggio.
Su questi presupposti credo che la centrale a fusione sia una speculazione scientifica che dovrebbe essere inclusa al massimo nella voce Centrali nucleari e magari creare una sezione su "possibilità di sviluppo". Poiché è un'ipoetesi di quello che potrebbe essere creato dovremmo altrimenti wikificare tutte le teorie immaginabili e non sarebbe "enciclopedico".
Ritorna alla pagina "Reattore nucleare a fusione".