Maschere italiane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
|||
Riga 114:
</gallery>
===Sicilia===
La maschera siciliana per eccellenza è [[Peppe Nappa]], della [[Commedia dell'arte]], beffardo, pigro ma capace di insospettabili salti e danze acrobatiche se deve procurarsi cibi di cui è ghiotto<ref>Salvatore Mugno, ''Peppe Nappa - Maschera e caratteri storici dei siciliani'', Trapani, Di Girolamo Editore, 2010. ISBN 978-88-87778-74-8</ref>. Varie città siciliane si contendono la sua nascita e la sua maschera è solennemente celebrata durante il [[carnevale di Sciacca]].<gallery>
Peppe Nappa
</gallery>
===Sardegna===
|