Combattimento aereo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -S |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Il '''combattimento aereo''' è un [[combattimento|confronto armato (o duello)]] che si svolge tra [[aeromobile|aeromobili]] militari, di solito [[aereo|aerei]]. Lo scopo del confronto è quello di colpire il velivolo nemico o impedirgli di svolgere la sua missione.
Il primo combattimento aereo della storia ha avuto luogo durante la [[prima guerra mondiale]]. Gli aeroplani dell'epoca avevano motori di scarsa potenza e volavano a velocità relativamente basse. L'arma principale agli inizi era quindi la pistola del pilota e il confronto consisteva
Con la fine della [[seconda guerra mondiale]] e durante la [[guerra fredda]] vennero sviluppate molte altre tecnologie per il combattimento aereo e l'evoluzione degli [[Aereo da caccia|aerei da caccia]] ormai in grado di superare la [[regime supersonico|velocità del suono]] grazie alla [[motore a reazione|propulsione a reazione]] portarono alla introduzione dei [[missile aria-aria]] per affiancare o sostituire i [[Cannone automatico|cannoni]].
|