Partito Democratico (Cipro): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
Riga 46:
== Storia ==
=== Dal 1976 al 1990 ===
Alle politiche dello stesso anno il DIKO si presentò in una lista comune con i [[Comunismo|comunisti]] dell'[[Partito Progressista dei Lavoratori|Akel]] ed il [[Socialdemocrazia|socialdemocratici]] del [[Movimento dei Socialdemocratici - EDEK|KISOS]]. La lista unitaria raccolse il 71% dei voti ed elesse 34 seggi su 35, escludendo così dal parlamento i cristiano-[[Conservatorismo|conservatori]] del [[Raggruppamento Democratico|DISY]], che avevano comunque ottenuto il 27% dei voti. L'anno successivo, il [[1977]], risultò particolarmente propizio per i democratici, che riuscirono a far eleggere [[Spyros Kyprianou]] Presidente di Cipro. Alle politiche del [[1981]] il partito si presentò autonomamente conquistando il 19,5% dei consensi ed eleggendo 9 seggi. Alle elezioni presidenziali del [[1983]], il Diko
=== Dal 1991 ad oggi ===
|