Utente:Lele giannoni/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
La tradizione delle barche reali egizie proseguì sotto la [[dinastia Tolemaica]]. I sovrani di questa dinastia avevano grandi barche cerimoniali chiamate (thalamega)<ref>[https://books.google.it/books?id=F7TZxzZzbMUC&pg=PA140&lpg=PA140&dq=ptolemy+II+ships&source=bl&ots=wAm4swLyOl&sig=mrt8ftE62_5uRpQJGILZp-ViJSo&hl=it&sa=X&ei=zwMxVf3rG8jIPNe6gLAP&ved=0CEgQ6AEwBA#v=onepage&q=ptolemy%20II%20ships&f=false Christelle Fischer-Bovet ''Army and Society in Ptolemaic Society'', pag. 140]</ref>.
[[Appiano di Alessandria|Appiano]]<ref>''Praef. 10</ref> racconta che [[Tolomeo II]] aveva una flottiglia di barche reali rivestite d'oro. [[Ateneo di Naucrati|Ateneo]]<ref>''[[Deipnosophistai]]'' V, 204d–206c.</ref> descrive la ''Thalamegos'' fatta costruire da [[Tolomeo IV]]: un palazzo di marmo a due piani appoggiato su di un catamarano.
Infine [[Plutarco di Cheronea|Plutarco]]<ref>''Vita di Antonio''</ref> descrive la barca disu cui [[Cleopatra]] ricevette [[Marco Antonio]]<ref>scena ripresa da Shakespeare in ''Antonio e Cleopatra'', atto II, scena II</ref>.
 
caligola e Nerone in età romana: Nemi e Fiumicino<ref name=Roumaniere/>