52 Orionis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Osservazione: mi sa che con un bel binocolone si vede anche in condizioni non ottimali |
||
Riga 27:
==Osservazione==
Si tratta di una stella situata nell'[[emisfero celeste]] boreale, ma molto in prossimità dell'[[equatore celeste]]; ciò comporta che possa essere osservata da tutte le regioni abitate della [[Terra]] senza alcuna difficoltà e che sia invisibile soltanto nelle aree più interne del [[Antartide|continente antartico]]. Nell'emisfero nord invece appare [[circumpolare]] solo molto oltre il [[circolo polare artico]]. La sua magnitudine pari a 5,3 fa sì che possa essere scorta a [[occhio nudo]] solo con un cielo sufficientemente libero dagli effetti dell'[[inquinamento luminoso]].
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra fine ottobre e aprile; da entrambi gli emisferi il periodo di visibilità rimane indicativamente lo stesso, grazie alla posizione della stella non lontana dall'equatore celeste.
|