Comportamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
m Fix link
Riga 3:
{{C|Visto i differenti significati e il continuo rimando ad altre voci che li trattano, sembra più una pagina di disambiguazione anomala che una voce|biologia|dicembre 2014|argomento2 = pagine di servizio}}
 
Il '''comportamento''' è il modo di [[Azione|agire]] e [[Reazione|reagire]] di un [[Oggetto (filosofia)|oggetto]] o un [[organismo]] messo in relazione o interazione con altri oggetti, organismi o più in generale con l'[[Ambiente (biologia)|ambiente]]. Si tratta dunque dell'esternazione di un ''[[atteggiamento]]''{{Citazione necessaria}}, il quale a sua volta si basa su una [[idea]] o una convinzione, più o meno realistica fino anche un [[pregiudizio]]. Il comportamento umano può essere [[consapevolezza|conscio]] o [[inconscio]], [[volontà|volontario]] o involontario, ed è strettamente collegato{{Citazione necessaria}} al tipo o modello di [[personalità]] dell'individuo.
 
== Caratteristiche ==
Il filosofo [[Ralph Waldo Emerson]] identificava il comportamento spontaneo con l'[[anima]] della persona: il comportamento e le maniere di fare come confessioni di chi si è realmente. Il comportamento umano, così come quello di altri organismi, può essere comune, insolito, accettabile o inaccettabile. Gli uomini valutano l'accettabilità di un determinato comportamento usando norme sociali e regolando i comportamenti tramite mezzi di controllo sociale.
 
Negli [[animale|animali]] il comportamento è controllato dal [[sistema endocrino]] e da quello [[sistema nervoso|nervoso]]. La complessità del comportamento di un organismo è legato alla complessità del suo [[sistema nervoso]]. Generalmente, organismi con un sistema nervoso più complesso hanno più grandi capacità di imparare nuove risposte e correggere il loro comportamento in funzione delle risposte ambientali e relazionali che l'organismo stesso riceve come [[Retroazione (natura)|feedback]] dall'ambiente.
 
Il comportamento animale è studiato in [[psicologia comparata]], [[etologia]], [[ecologia comportamentale]] e [[sociobiologia]], mentre quello umano è studiato invece dalla [[psicologia comportamentale]] o comportamentismo.