Asado: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ref
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante; modifiche estetiche
Riga 22:
Per la preparazione può essere adoperato il [[taglio reale]] da brodo, che una volta cotto alla [[Griglia (cucina)|griglia]] risulta molto saporito.
 
Tipici dell'asado sono inoltre le [[interiora]] (''entrañas'' o ''achuras''), le [[salsicce]] chiamate ''[[chorizo|chorizos]]s'' e le [[Salsiccia di sangue|salsicce di sangue]] dette ''morcillas''<ref>{{cita libro|autore=Quentin Crewe|titolo=Mangia etnico. Guida alle specialità di tutto il mondo:|editore=Morellini Editore|ISBN=978-88-89550-04-5|anno=2005|pagina=14|url=https://books.google.it/books?id=PD-rg0EmeqkC&pg=PA14&dq=Asado&hl=it&sa=X&ei=I8ISVf3MG4bMyAPEuoGABQ&ved=0CCYQ6AEwAQ#v=onepage}}</ref>.
 
{{cn|Condimento dell'asado è il ''[[chimichurri]]'' (pron. it.: "cimiciurri"), miscela di [[Spezia (alimento)|spezie]] fresche con [[Olio alimentare|olio]], [[aceto]] e [[limone]] che si applica a fine cottura.}}
Riga 31:
 
== Note ==
 
<references />
<references>