Nevio Scala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
Nessun oggetto della modifica
Riga 79:
[[File:Федоренко. картиный скала.tif|thumb|left|Scala sulla panchina dello Spartak Mosca nella stagione 2003-2004]]
 
Nel [[Türkiye 1.Lig 2000-2001|2000-01]] allena la formazione [[Turchia|turca]] del [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]], ma viene esonerato sicché nel [[Vyšča Liha 2001-2002|2001-2002]] passa a guidare gli [[Ucraina|ucraini]] dello [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar Donec'k]] con cui vince campionato e [[Kubok Ukraïny|coppa nazionale]]. Cambia ancora nazione e nel marzo [[2003]] va in [[Russia]], allo [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva|Spartak Mosca]], per completare il [[Prem'er-Liga 2003|campionato in corso]] dove giunge [[Prem'er-Liga 2003|decimo in classifica]] e vincere la Coppa Nazionale [[Kubok Rossii 2002-2003|2003]];<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/nevio-scala/profil/trainer/693|titolo=Nevio Scala|editore=transfermarkt.it|accesso=19 aprile 2015}}</ref> nella successiva stagione del [[Prem'er-Liga 2004|2004]] giunge ottavo, terminando così la sua avventura moscovita.
 
Attualmente è opinionista nella trasmissione radiofonica di [[Rai Radio 1|Radio 1]] ''[[Domenica Sport]]''; si dedica inoltre alla coltivazione di tabacco nell'azienda di famiglia, insieme ai suoi due fratelli, nelle campagne padovane.