Strada statale 527 Bustese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
La voce parla della SS 527, non delle strade successive
Riga 1:
{{Infobox strada
|nome = Strada provincialestatale 527
|tipo = [[Strada provincialestatale]]
|stato = ITA
|nome secondario = Bustese
|simbolo = Strada_Statale_527_Italia.svg
|nome precedente = ''Strada statale 527 Bustese''
|nome successivo =
|divisione amm 1 =
Riga 14:
|apertura =
|provvedimento istituzione = D.M. 12/04/1967 - G.U. 141 del 8/06/1967<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19670608&numeroGazzetta=141&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&edizione=0&elenco30giorni=&numPagina=10 Decreto ministeriale del 12/04/1967]</ref>
|gestore = [[ANAS]]
|gestore = [[Monza|Comune di Monza]]<br>[[Muggiò|Comune di Muggiò]]<br>[[Provincia di Monza]]<br> [[Provincia di Milano]]<br>[[Provincia di Varese]]<br>[[Provincia di Novara]]
|pedaggio =
|città servite =
Riga 28:
 
==Percorso==
[[File:Strada_Statale_527_Italia.svg|thumb|left|100px|Antico logo del [[XX secolo]]]]
Ha origine a [[Monza]], con chilometro zero posto in corrispondenza del ''rondò'' che conclude il vialone della [[Villa Reale di Monza|Villa Reale]], e attraversa l'area densamente urbanizzata del Monzese ([[Muggiò]], [[Nova Milanese]], [[Varedo]], [[Limbiate]]), dell'[[alto milanese]] ([[Solaro (Italia)|Solaro]], [[Rescaldina]]) ed attraversa la parte bassa della [[provincia di Varese]] nei comuni di [[Saronno]], [[Uboldo]], [[Castellanza]], [[Busto Arsizio]] e [[Lonate Pozzolo]], dove interseca la [[strada statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa#Strada statale 336 dir dell'Aeroporto della Malpensa|strada statale 336 dir dell'Aeroporto della Malpensa]]. Termina infine ad [[Oleggio]], dove si immette sulla [[strada statale 32 Ticinese]].