Nutella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.43.199.71 (discussione), riportata alla versione precedente di Pracchia-78 |
Rettificato la data del 29 Aprile in 20 Aprile, purtroppo, però, non so come aggiungere la fonte. |
||
Riga 37:
Nel [[1963]], [[Michele Ferrero]], figlio di Pietro, decise di rinnovare la Supercrema, con l'intenzione di commercializzarla in tutta Europa. La composizione venne modificata, così come l'etichetta e il nome: la parola "Nutella" (basata sull'inglese "nut", "nocciola"), e il logo vennero registrati verso la fine dello stesso anno, restando immutati fino ad oggi.
{{Citazione necessaria|Il primo vaso di Nutella uscì dalla fabbrica di Alba il
Nel giugno del [[2010]] il [[Parlamento Europeo]] ha approvato una normativa in base alla quale tutti gli alimenti contenenti molti grassi e zuccheri devono inserire nella loro etichetta l'avviso del "miglior profilo nutrizionale"<ref>[http://www.repubblica.it/economia/2010/06/17/news/petrini_nutella-4911381/ La Ue dichiara guerra al mito della Nutella], ''[[La Repubblica]]'', 17 giugno 2010</ref>. L'iniziativa, volta a combattere l'obesità offrendo più informazione ai consumatori, è stata criticata dal vicepresidente della Ferrero SpA [[Francesco Paolo Fulci]], che ha creato il comitato "Giù le mani dalla Nutella"<ref>[http://qn.quotidiano.net/cronaca/2010/06/16/346350-nutella_rischia.shtml "Giù le mani dalla Nutella La Ue vuole che scompaia" Ferrero lancia l'allarme], ''[[Quotidiano Nazionale]]'', 17 giugno 2010</ref>, sostenuto dalla regione [[Piemonte]] e dal ministro per le Politiche Europee [[Andrea Ronchi]], che ha invitato l'[[Unione europea]] a non cadere nel "fondamentalismo nutrizionista"<ref name="politicheeuropee">{{cita web|url=http://www.politicheeuropee.it/comunicazione/17330/ue-nutella|titolo=Dipartimento Politiche Europee: UE, Nutella: "Ok etichettatura, no a fondamentalismo nutrizionista"|sito=politicheeuropee.it|accesso=9 dicembre 2014}}</ref>.
Riga 113:
* Il 14 maggio [[2014]], in [[Italia]], è stato emesso un francobollo ordinario per il 50º anniversario della sua realizzazione, della serie "le Eccellenze del sistema produttivo ed economico".<ref>[http://e-filatelia.poste.it/showSchedaProdotto.asp?id_prodotto=20203&id_categoria_prodotto=281&id_catalogo_prodotto=1641&lingua= Poste Italiane - Filatelia]</ref>
* In una lettera inviata a [[Greenpeace]] il 10 luglio del 2008, Ferrero ha dichiarato di essere pronta a muoversi per raggiungere, in un lasso di tempo ragionevole, i seguenti obiettivi:
- Moratoria su ulteriori [[deforestazione|deforestazioni]] dovute alla produzione di [[olio di palma]];
- Sviluppo di sistemi credibili di tracciabilità e di certificazione di quest'ultimo.
|