High dynamic range imaging: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
 
== Limiti ==
La realizzazione di foto in HDR richiede che il soggetto inquadrato sia statico, così come la fotocamera. Se l'apparecchio è in grado di realizzare sul momento la foto in HDR, possono verificarsi dei fenomeni di "''ghosting''" dovuti al movimento dell'inquadratura. Il problema è parzialmente aggirabile se le foto scattate richiedono poi il ''post-processing'' mediante applicativi dedicati, che il più delle volte tentano di allineare le foto. In altri casi, però, le varie foto "intermediointermedie" devono essere allineate manualmente.
 
== Evoluzioni future ==