Programmazione logica abduttiva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
fix +portale
Riga 1:
{{F|applicazioni dell'informatica|agosto 2013}}
La '''Programmazione Logica Abduttiva''' ('''ALP''', dall'[[Lingua inglese|inglese]] ''Abductive Logic Programming o ALP'') è una sottoarea della [[Programmazioneprogrammazione logica]] che inserisce nella programmazione logica regole di inferenza basate sulla [[abduzione]].
 
Formalmente, un programma logico abduttivo è definito con una tripla <math>\langle P, A, IC \rangle</math>, dove P è un programma logico (un insieme di [[clausola di Horn|clausole di Horn]]), A è un insieme distinto di predicati, denominati 'abducibili' ed IC è un insieme di formule logiche, dette 'vincoli di integrità'.
Riga 24:
* [http://www.cs.kuleuven.ac.be/~bertv/Asystem/ A-system]
* [http://lia.deis.unibo.it/research/sciff/ SCIFF]
 
{{portale|informatica|ingegneria}}
 
[[Categoria:Intelligenza artificiale]]