Israele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Devbug (discussione | contributi)
m Religione: correzione data statistica (da fine 2014 a 2015)
Devbug (discussione | contributi)
m aggiornamento dati popolazione; sarebbe necessario trovare i dati aggiornati completi della popolazione (quelli attualmente presenti fanno riferimento al 2004)
Riga 28:
|superficieOrdine=151
|superficieAcqua=~2
|popolazioneTotale= 8&nbsp;345&nbsp;000 <ref name="cbs_april_2015">{{cita web|url=http://www1.cbs.gov.il/reader/newhodaot/hodaa_template.html?hodaa=201511099|sito=Central Bureau of Statistics|titolo=67th Independence Day - 8.3 million residents in the State of Israel|data=21 aprile 2015|accesso=21 aprile 2015|lingua=Ebraico}}</ref><ref name="globes_israels_population_2015">{{cita web|url=http://www.globes.co.il/en/article-israels-population-rises-to-8345-million-1001030263|sito=Globes|titolo=Since last Independence Day, Israel's population has grown by 2%, the Central Bureau of Statistics reports|data=21 aprile 2015|accesso=21 aprile 2015|lingua=Inglese}}</ref>
|popolazioneTotale= 8&nbsp;051&nbsp;200
|popolazioneAnno=20122015
|popolazioneOrdine=9896
|popolazioneDensita=365 <small>(2012)</small>
|popolazioneCrescita =2% <small>(2015)</small><ref name="cbs_april_2015" /><ref name="globes_israels_population_2015" />
|popolazioneCrescita = 1,541% (2012)<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2002.html|titolo=Population growth rate|sito=[[CIA World Factbook]]|accesso=19 novembre 2013}}</ref>
|confini = [[Egitto]], [[Stato di Palestina|Stato palestinese]], [[Giordania]], [[Libano]], [[Siria]]
|nomeAbitanti = [[Israeliani]]
Riga 75:
Lo [[Stato di Palestina|stato palestinese]], proclamato nel 1988 ma ancora non riconosciuto come tale sia da Israele che da molti altri paesi, ammesso come osservatore permanente dell'ONU solo nel 2012, controlla la Striscia di Gaza, non più rivendicata da Israele, e solo alcune zone della Cisgiordania, che rivendica interamente ma rimane prevalentemente controllata da Israele, secondo le decisioni degli [[accordi di Oslo]] del 1993. La sovranità di Israele non è riconosciuta da molti stati arabi, mentre rappresentanti palestinesi hanno riconosciuto Israele nel 1993, come parte degli stessi accordi di Oslo<ref>{{en}} [http://www.nad-plo.org/etemplate.php?id=357 Enhancement of Palestine’s Status at the UN Position Paper] (25 ottobre 2012): "The Palestinian step is consistent with the formal Palestinian recognition of Israel in 1993"</ref>. Diversi tentativi di accordi di pace non hanno finora dato i frutti sperati e l'area continua quindi ad essere geopoliticamente instabile.
 
La popolazione israeliana nel dicembreall'aprile 20122015 è di 78.978345.100000 abitanti<ref>{{cita web|urlname=http:"cbs_april_2015" //www.cbs.gov.il/publications13/yarhon1013/pdf/b1.pdf|titolo=Dato><ref popolazione dall'Istituto di statistica nazionale|accessoname=21"globes_israels_population_2015" novembre 2013}}</ref>. È l'unico stato al mondo a maggioranza [[ebrei|ebraica]] (circa il 76,474.9% della popolazione<ref name="cbs_april_2015" /><ref name="globes_israels_population_2015" />), con una consistente minoranza di [[arabi]] (in prevalenza di religione [[Islam|musulmana]], ma anche [[Cristianesimo|cristiana]] o [[Drusi|drusa]])<ref>{{lingue|en|he}} {{Cita web|url=http://www1.cbs.gov.il/shnaton57/st02_07x.pdf|formato=pdf|titolo=Statistical abstract of Israel 2006|editore=Israeli Central Bureau of Statistics|data=|accesso=19 novembre 2013}}</ref>.
 
La ''Legge Fondamentale'' del [[1980]] (Israele, come il [[Regno Unito]], non ha una [[Costituzione]] scritta) afferma che la capitale è [[Gerusalemme]], rivendicata come tale anche dallo [[Stato di Palestina]] almeno nella sua [[Gerusalemme Est|parte orientale]] ma non riconosciuta dalla maggior parte dei membri dell'ONU<ref>Le risoluzioni ONU [http://unispal.un.org/UNISPAL.NSF/0/46F2803D78A0488E852560C3006023A8 252 del 21 maggio 1968] e [http://unispal.un.org/UNISPAL.NSF/0/5932ECF53FF36A04852560C300656122 267 del 3 luglio 1969], dopo la guerra dei sei giorni, deplorarono il cambiamento di status legale e amministrativo della città da parte di Israele.</ref>; quasi tutti gli Stati che hanno relazioni diplomatiche con Israele mantengono le proprie ambasciate a [[Tel Aviv]]<ref>{{en}} [https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/is.html#Govt ''Israel - Government''], CIA World Factbook.</ref>, centro finanziario del paese, o nelle vicinanze.
Riga 244:
Secondo il più recente ''CIA Factbook'' del 2007,<ref name="CIA World Factbook Israel"/> che riporta stime del 2004, in Israele la popolazione sarebbe così suddivisa:
 
* Ebrei 76,4% <small>(ad aprile 2015, 74,9%<ref name="cbs_april_2015" /><ref name="globes_israels_population_2015" />)</small>, così suddivisi:
*: nati in Israele 67,1%
*: nati in Europa e America 22,6%
Riga 258:
[[File:Western wall jerusalem night.jpg|thumb|Ebrei pregano al [[Muro del pianto]] a [[Gerusalemme]].]]Secondo il ''Libro dei fatti'' della [[CIA]] americana del 2007,<ref name="CIA World Factbook Israel"/> che riporta stime del 2004, in Israele la popolazione sarebbe così suddivisa:
 
* [[Ebraismo|Ebrei]] 76,4% <small>(ad aprile 2015, 74,9%<ref name="cbs_april_2015" /><ref name="globes_israels_population_2015" />)</small>
* [[Ebraismo|Ebrei]] 76,4%
* [[Islam|Musulmani]] 16%
* [[Arabi cristiani]] 1,7% (per i [[cattolici]] vedi [[Chiesa cattolica in Israele]])