Israele: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento dati popolazione; sarebbe necessario trovare i dati aggiornati completi della popolazione (quelli attualmente presenti fanno riferimento al 2004) |
m correzione dizione |
||
Riga 75:
Lo [[Stato di Palestina|stato palestinese]], proclamato nel 1988 ma ancora non riconosciuto come tale sia da Israele che da molti altri paesi, ammesso come osservatore permanente dell'ONU solo nel 2012, controlla la Striscia di Gaza, non più rivendicata da Israele, e solo alcune zone della Cisgiordania, che rivendica interamente ma rimane prevalentemente controllata da Israele, secondo le decisioni degli [[accordi di Oslo]] del 1993. La sovranità di Israele non è riconosciuta da molti stati arabi, mentre rappresentanti palestinesi hanno riconosciuto Israele nel 1993, come parte degli stessi accordi di Oslo<ref>{{en}} [http://www.nad-plo.org/etemplate.php?id=357 Enhancement of Palestine’s Status at the UN Position Paper] (25 ottobre 2012): "The Palestinian step is consistent with the formal Palestinian recognition of Israel in 1993"</ref>. Diversi tentativi di accordi di pace non hanno finora dato i frutti sperati e l'area continua quindi ad essere geopoliticamente instabile.
La popolazione israeliana
La ''Legge Fondamentale'' del [[1980]] (Israele, come il [[Regno Unito]], non ha una [[Costituzione]] scritta) afferma che la capitale è [[Gerusalemme]], rivendicata come tale anche dallo [[Stato di Palestina]] almeno nella sua [[Gerusalemme Est|parte orientale]] ma non riconosciuta dalla maggior parte dei membri dell'ONU<ref>Le risoluzioni ONU [http://unispal.un.org/UNISPAL.NSF/0/46F2803D78A0488E852560C3006023A8 252 del 21 maggio 1968] e [http://unispal.un.org/UNISPAL.NSF/0/5932ECF53FF36A04852560C300656122 267 del 3 luglio 1969], dopo la guerra dei sei giorni, deplorarono il cambiamento di status legale e amministrativo della città da parte di Israele.</ref>; quasi tutti gli Stati che hanno relazioni diplomatiche con Israele mantengono le proprie ambasciate a [[Tel Aviv]]<ref>{{en}} [https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/is.html#Govt ''Israel - Government''], CIA World Factbook.</ref>, centro finanziario del paese, o nelle vicinanze.
|