Cecilia Robustelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: carattere invisibile LTR e modifiche minori
ortografia, -grassetti, -twitter
Riga 29:
È uno dei ventisette esperti fondatori della [[Rete di eccellenza dell'italiano istituzionale|Rete REI]] e fa parte del ''Centro di Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione di Linguistica Storica e Teorica (CLIEO)'' fondato dall'Accademia della Crusca<ref>[http://www.accademiadellacrusca.it/it/laccademia/enti-collaboratori/clieo-centro-linguistica-storica-teorica-italiano-lingue-europee-lingu CLIEO: Centro di Linguistica Storica e Teorica Italiano, Lingue Europee, Lingue Orientali] su [[Accademia della Crusca]]</ref>; è socia di [[Philological Society]], di ''Society for Italian Studies'', della [[Società di Linguistica Italiana]], dell'[[Associazione per la Storia della Lingua Italiana]], della ''Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana'', della ''American Association for Italian Studies (AAIS)'' e socia corrispondente dell'[[Accademia nazionale di scienze, lettere e arti (Modena)|Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena]]; fa parte del network europeo ''Women in Leadership (WIL)'' promosso da [[Microsoft]] e [[Orange (telecomunicazioni)|France Telecom Orange]].<ref>[http://www.wileurope.org/members/details/Cecilia-Robustelli European Network for Women in Leadership]</ref>
 
Ha pubblicato inoltre articoli per varie riviste, quali ''Crusca per voi'' (ed. Accademia della Crusca)<ref>[http://www.accademiadellacrusca.it/it/pubblicazioni/crusca-per-voi/indice-dei-numeri/ottobre-2007 Crusca per voi, ottobre 2007]</ref>, [[Limes (rivista)|Limes]], ''Studi di grammatica italiana'', ''Studi e saggi linguistici'', ''Modern language review'', ''The italianist,'' ''Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, XXIX'';<ref>[http://www.pacinieditore.it/?p=1287 Pacini Editore]</ref><ref>[http://personale.unimore.it/rubrica/pubblicazioni/crobustelli Università di Modena e Reggio Emilia]</ref> ha scritto voci e capitoli per le enciclopedie redatte dall'[[Istituto dell'Enciclopedia Italiana]], dall'Accademia della Crusca e dall'[[Enciclopedia Treccani]].<ref>[http://www.treccani.it/lingua_italiana/speciali/femminile/Robustelli.html Il sessismo nella lingua italiana] su ''EncilopediaEnciclopedia Treccani''</ref>
 
== Alcune opere ==
Riga 36:
* ''Linee guida per l'uso del genere nel linguaggio amministrativo'', 2012, Progetto [[Accademia della Crusca]] e [[Comune di Firenze]], ISBN 978-88-89608-43-2<ref>[http://www.rai.it/dl/docs/1354527785476guida_robustelli.pdf Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo] su [[Rai]]</ref>
* ''Guida alla redazione degli atti amministrativi'' 2011, in collaborazione con l'''Istituto di teoria e tecniche dell'informazione giuridica'' del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]] e Accademia della Crusca, [[Firenze]], ISBN 978-88-90576-40-9<ref>[http://www.ittig.cnr.it/Ricerca/Testi/GuidaAttiAmministrativi.pdf Guida alla redazione degli atti amministrativi] su ''Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (ITTIG)''</ref>
* ''Buongiorno dottoressa! Vademecum per la sensibilizzazione all'uso di una lingua non sessista'' 2008, ed. Azienda Sanitaria dell'Alto Adige, di Gabriella Kustatscher e '''Cecilia Robustelli'''<ref>[https://iris.unimore.it/handle/11380/744293?mode=full.45#.VRu4pBw2Jf4 Buongiorno dottoressa! Vademecum per la sensibilizzazione all'uso di una lingua non sessista] dell'[https://iris.unimore.it/ Institutional Research Information System] dell'Università di Modena e reggio Emilia</ref>
* ''A Reference Grammar of Modern Italian'' in lingua inglese, 2007, ed. [[Routledge]], di Martin Maiden e '''Cecilia Robustelli''', ISBN 978-03-40913-39-0
* ''Il genere femminile nell'italiano di oggi: norme e uso'' 2007, [[Direzione generale della Commissione europea]]
 
===Volumi===
* ''Le lingue d'Europa patrimonio comune dei cittadini europei'' 2008, ed. Accademia della Crusca, di Marco Benedetti e '''Cecilia Robustelli''', ISBN 978-92-79090-60-8
* ''Vivere l'intercultura'' 2007, ed. Stauffenburg, di Antonie Hornung e '''Cecilia Robustelli''', ISBN 978-38-60576-36-6<ref>[http://www.stauffenburg.de/asp/books.asp?id=1082 Vivere l'intercultura - gelebte Interkulturalität ]</ref>
* ''Grammatici italiani del Cinque e del Seicento. Vie d'accesso ai testi'' 2006, ed. Mucchi, ISBN 978-88-7000-44-10
* ''Percorsi linguistici e filologici in Cultura Neolatina'' 2004, ed. Mucchi, ISBN 978-88-70004-00-7
Riga 48:
 
===Atti di convegno===
* ''L'italiano tra le lingue d'Europa, Atti del Convegno Internazionale'' 2008, Accademia della Crusca e [[Direzione generale della Commissione europea|DGI Unione Europea]], a cura di Marco Benedetti e '''Cecilia Robustelli''', ISBN 978-92-79090-60-8
* ''Storia della lingua e storia della cucina. Parole e cibo. Due linguaggi per la storia della società italiana.'' 2009, ed. Franco Cesati, a cura di Giovanna Frosini e '''Cecilia Robustelli''', pp.&nbsp;762, ISBN 978-88-76673-77-1<ref>[http://www.storiadellalinguaitaliana.it/node/88 Storia della lingua e storia della cucina]</ref>
* ''Lingue, istituzioni, territori: riflessioni teoriche, proposte metodologiche ed esperienze di politica linguistica'' 2005, [[Bulzoni Editore]], a cura di Cristina Guardiano, Emilia Calaresu, '''Cecilia Robustelli''' e [[Augusto Carli]], ISBN 978-88-78700-56-8
* ''La filologia romanza oggi. Atti della giornata di studi in memoria di Aurelio Roncaglia'' 2004, ed. Mucchi, ISBN 978-88-70004-03-8<ref>[https://iris.unimore.it/handle/11380/604757?mode=full.42#.VRqnRRw2Jf4 Archivio della ricerca dell'Università di Modena e Reggio Emilia]</ref>
 
Riga 91:
 
== Collegamenti esterni ==
*[https://twitter.com/cec_robustelli Cecilia Robustelli] su [[Twitter]]
*[http://www.google.it/search?sa=X&hl=it&gbv=2&tbm=bks&q=inauthor:%22Cecilia+Robustelli Cecilia Robustelli] su [[Google Libri]]
*[http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&resultForward=opac/iccu/brief.jsp&do_cmd=search_show_cmd&item:5032:Nomi::@frase@=IT\ICCU\TO0V\384720 Cecilia Robustelli] sul catalogo del [[Servizio Bibliotecario Nazionale]]