Arrigo Bugiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giacomanni (discussione | contributi)
Giacomanni (discussione | contributi)
Riga 38:
 
== Bibliografia ==
*[[Domenico Giuliotti]], ''L'òmo di Follonica'', in Id. ''Penne pennelli scalpelli'', [[Firenze]], [[Vallecchi]], 1942, p. 7-14.
*Luciano Rebuffo, ''I libretti di Mal'Aria'', «Rivista Italsider», a. 4 (febbr.-mar. 1963) n° 1, p. 36-38.
*Marino Parenti, ''La più esile biblioteca del mondo'', «''[[La Nazione»]]'', 25 giugno 1963.
*Paolo Tesi, ''I libretti di Mal'Aria di Arrigo Bugiani'', «[[Antologia (rivista)|Antologia Vieusseux]]», a. 3 n.s. (maggio-dic. 1997) n° 8-9, p. 158-161.
*Laura Malfatto, ''Arrigo Bugiani e i 'Libretti di Mal'Aria'. Un dono alla biblioteca Berio, una mostra, un seminario'', «la berio», a. 37 (genn.-giugno 1997) n° 1, p. 40-84.
*''Omaggio ad Arrigo Bugiani'', a cura di Laura Malfatto e Giorgio L. Olcese, Genova, Comune, Assessorato alla cultura, Biblioteca Berio, 1998.
 
== Note ==