Doping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Kwpn2000 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 1:
{{nota disambigua|il procedimento omonimo in uso nei [[semiconduttori]]|[[Drogaggio]]}}
Il '''doping''', in [[Lingua italiana|italiano]] '''dopaggio'''<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/dopaggio/ Vocabolario Treccani: dopaggio]</ref>, consiste in sintesi nell'assunzione (o abuso) di sostanze o medicinali con lo scopo di aumentare artificialmente il rendimento fisico e le [[Prestazione sportiva|prestazioni]] dell'[[atleta]]. II ricorso al doping avviene in vista o in occasione di una competizione agonistica ed è un'infrazione sia all'[[etica]] dello [[sport]], sia a quella della [[scienza]] medica.
 
== Origine della parola ==