Vanda Lukács: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matteoq92 (discussione | contributi)
Creazione Pagina
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Sportivo
{{Bio|Nome = Vanda|Sesso = F|Attività = tennista|Nazionalità = ungherese|Cognome = Lukács|GiornoMeseNascita = 8 dicembre|AnnoNascita = 1992}}{{Sportivo|Nome = Vanda Lukács|Sesso = F|CodiceNazione = {{HUN}}|Disciplina = tennis|RigaVuota = {{Carriera tennista
|Nome = Vanda Lukács
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{HUN}}
|Disciplina = tennis
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s = 109 - 121
| titoli_s = 0 WTA, 0 ITF
Riga 19 ⟶ 25:
| Giochiolimpici_d =
| ranking_attuale_s= 474ª (20 aprile 2015)
}}
}}|Aggiornato = 20 aprile 2015}} Vanda ha vinto 2 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera. Il 2 febbraio 2015, ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare, nr 453. Il 1 Aprile 2013, ha invece raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio nr 678.
|Aggiornato = 20 aprile 2015
}}
{{Bio
|Nome = Vanda
|Cognome = Lukács
|Sesso = F
|Attività = tennista
|Nazionalità = ungherese
|GiornoMeseNascita = 8 dicembre
|AnnoNascita = 1992
}}
 
}}|Aggiornato = 20 aprile 2015}} Vanda haHa vinto 2 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera. Il 2 febbraio 2015, ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare, nr 453. Il 1 Aprile 2013, ha invece raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio nr 678.
 
Ha fatto il suo debutto nel tabellone principale di un torneo WTA al Poli-Farbe Budapest Grand Prix 2011 come wildcard.