Malnutrizione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 72338345 di 93.68.139.220 (discussione) |
|||
Riga 1:
[[File:Percentage population undernourished world map.PNG|thumb|upright=1.8|Percentuale di popolazione che soffre di malnutrizione ''Fonte FAO'', basata sui dati di "The State of Food Insecurity in the World 2006"]]
Esistono due tipi di malnutrizione: la '''malnutrizione '''''nei paesi ricchi'' e la '''malnutrizione '''''nei paesi poveri''. Questa pagina, per ora, tiene conto della sola seconda tipologia prima menzionata.
La '''malnutrizione
È il risultato conseguito a causa di:
* Inadeguata assunzione o
* Eccessivo dispendio energetico;
* Alterato metabolismo genetico con annesse patologie intrinseche.
== Eziologia ==
[[File:Peso-altezza.JPG|thumb|upright=1.7| Peso ideale per l'altezza]]
Fra le cause più comuni vi sono alcune patologie mentali come la [[disturbo depressivo|depressione]], o infezioni quali la [[tubercolosi]], o [[Tumori|neoplasie maligne]] o ancora cause nosocomiali come la [[nutrizione parenterale]] totale.
La malnutrizione per difetto si ha in caso di pazienti traumatizzati e politraumatizzati dove insorge un ipercatabolismo grave, in caso di ustioni, piaghe da decubito; in seguito a terapie ad esempio in pazienti in restrizione idrica(insufficienza cardiaca congestizia, dializzati).
In determinati paesi nel mondo la malnutrizione è strettamente collegata alle condizioni socio-economiche del popolo, a cui si aggiunge spesso l'estrema giovinezza delle madri.<ref name="Linnemayr">{{cita pubblicazione | autore =Linnemayr S, Alderman H, Ka A. | anno = 2008| mese=maggio| titolo = Determinants of malnutrition in Senegal: Individual, household, community variables, and their interaction.| rivista =Econ Hum Biol. | volume = 14}}</ref>
Molti studi hanno cercato di determinare
=== Criteri di rischio malnutrizione ===
La persona è a rischio malnutrizione se manifesta almeno uno di questi segni clinici sul corpo:
* Calo
* Peso corporeo < 90% del peso ideale per l’altezza
* Indice di massa corporea calcolata < 18,5
== [[Sintomatologia]] ==
Riga 24 ⟶ 30:
Fra i sintomi della malnutrizione vi sono:
* Generali - [[debolezza]], [[anoressia]], [[anemia]], [[ulcerazione|ulcerazioni]], [[diarrea]], pigmentazione cutanea, [[ipotrofia]] temporale e calo ponderale.
* Cute e similari – capelli fragili, facili ecchiminosi, rash a componente desquamativa alle estremità inferiori del corpo.
* Occhi
* Fauci – [[Glossite]], [[cheilosi]], riduzione del senso del gusto, sanguinamento gengivale e [[flogosi]].
* Neurologiche
Negli esami di laboratorio si rivelano una ridotta albumina sierica ed un elevato tempo di [[protrombina]]. In specifico possono trovarsi vari deficit a seconda del tipo di [[vitamina]] assente nella nutrizione del soggetto.
È stato inoltre dimostrato che la malnutrizione in età infantile può provocare alterazioni permanenti che daranno segno di sé nell'età adulta. Uno studio del 2011 che ha preso in considerazione 7845 donne che sono state esposte alla [[carestia]] del 1944-45 nei Paesi Bassi, e che all'epoca avevano dai 0 ai 21 anni, ha dimostrato un'incidenza di malattie cardiovascolari aumentata in proporzione all'entità della malnutrizione sofferta in giovane età. Sorprendentemente, nello stesso studio, i soggetti esposti a malnutrizione hanno riportato un diminuito rischio di ictus cerebrale; questo dato è stato messo in relazione alla diminuita prevalenza di ipertesi nel gruppo che ha sofferto della carestia <ref>{{cita pubblicazione | autore = Annet F.M. van Abeelen |coautori= Sjoerd G. Elias, Patrick M.M. Bossuyt, Diederick E. Grobbee, Yvonne T. van der Schouw, Tessa J. Roseboom, Cuno S.P.M. Uiterwaal| anno = 2011| mese=giugno| titolo = Cardiovascular consequences of famine in the young| rivista =European Heart Journal |doi=10.1093/eurheartj/ehr22 |url=http://www.oxfordjournals.org/our_journals/eurheartj/2011_famine_article.pdf}}</ref>.
== Malnutrizione nel mondo ==
|