Juventus 1938-1939: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Maglia |
-W (rosa) +stagione +template sinottico |
||
Riga 1:
{{voce principale|Juventus Football Club}}
{{Stagione squadra
|club = Juventus
|immagine =
|stagione = 1938-1939
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Virginio Rosetta]]
|presidente = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Emilio de la Forest de Divonne]]
|campionato = [[Serie A 1938-1939|Serie A]]
|campionato posizione = 8º posto
|coppa1 = [[Coppa Italia 1938-1939|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = Ottavi di finale
|coppa2 =
|coppa2 posizione =
|presenze campionato =
|presenze totale =
|marcatore campionato =
|marcatore totale =
|spettatori media =
|stagione prima = [[Juventus 1937-1938|1937-1938]]
|stagione dopo = [[Juventus 1939-1940|1939-1940]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Foot-Ball Club Juventus''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1938-1939'''.
== Stagione ==
La Juventus nel campionato di [[Serie A 1938-1939]] si classifica all'ottavo posto. In [[Coppa Italia 1938-1939|Coppa Italia]] raggiunge gli ottavi di finale, venendo sconfitta dal Genova 1893 per 1-0.
== Maglia ==
{|
|
{{Football kit
|pattern_la =_black stripes thin1
Riga 15 ⟶ 40:
|title = Prima divisa
}}
|
|}
==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Ugo Amoretti]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Alfredo Bodoira]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Alfredo Foni]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Pietro Rava]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giovanni Varglien|Giovanni Varglien (II)]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Carlo Buscaglia]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Teobaldo Depetrini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Luis Monti]]}} ({{Bandiera|Argentina|dim=15}})
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Mario Varglien|Mario Varglien (I)]]|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white|stemma=Nero e Bianco (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Savino Bellini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Felice Borel|Felice Borel (II)]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Luigi Busidoni]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Lodovico Defilippis]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Guglielmo Gabetto]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giorgio Giaretta]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Renato Marchiaro]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Enrico Santià]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Ernesto Tomasi]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
==
=== Serie A ===
{{vedi anche|Serie A 1938-1939}}
{{...}}
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 1938-1939}}
{{...}}
{{Calcio Juventus storico}}
|