Loris Fortuna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.34 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink al titolo della voce (semiautomatico)) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
|coalizione = [[Fronte Democratico Popolare]] (1948-1956), [[Partito Socialista Italiano#La breve esperienza del PSI-PSDI Unificati|PSI-PSDI Unificati]] (1966-1968), [[Pentapartito]] (dal 1980)
|circoscrizione = [[Udine]] - [[Belluno]] - [[Gorizia]] - [[Pordenone]]
|collegio = Udine
|incarichi = *Vicepresidente della [[Camera dei deputati|Camera]] ([[VIII Legislatura della Repubblica Italiana|VIII]] fino al 1.12.1982)
*membro della IV, VI e IX commissione permanente ([[IV Legislatura della Repubblica Italiana|IV]])
Riga 34:
*presidente della XII commissione permanente ([[VII Legislatura della Repubblica Italiana|VII]])
*membro della I commissione permanente ([[VIII Legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX Legislatura della Repubblica Italiana|IX]])
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=IX%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg09/framedeputato.asp?Deputato=d2630
}}
{{Bio
Riga 52:
}}
Il suo nome - assieme a quello di [[Antonio Baslini]] - è legato alla [[divorzio (ordinamento civile italiano)|legge italiana sul divorzio]], denominata [[Divorzio_(ordinamento_civile_italiano)#La_legge_Fortuna-Baslini|legge Fortuna-Baslini]].<ref name=fort>[http://www.treccani.it/enciclopedia/loris-fortuna_%28Dizionario-Biografico%29/ Dizionario biografico Treccani]</ref>
== Biografia ==
=== La resistenza e il PCI ===
Riga 72 ⟶ 73:
[[File:Enzo Tortora 85.jpg|upright=1.8|center|thumb|[[Roma]], [[1985]], Marcia della Pace: [[Enzo Tortora]], [[Maria Adelaide Aglietta]] (dietro), [[Giovanni Negri]], Loris Fortuna, [[Flaminio Piccoli]], [[Giuseppe Zamberletti]]]]
==Note==
<references/>
|