Crocetta di Caltanissetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametri duplicati
Ingredienti: Elimino un CN| perchè ciò è così come è noto a chi conosce i dolci.
Riga 29:
Gli ingredienti usati nella crocetta sono tipici del comprensorio nisseno di inizio secolo scorso essi sono: le [[mandorla|mandorle]], lo zucchero e la [[purea]] dolce di limone, arancia o altri frutti del territorio; inoltre lo zucchero a velo e il pistacchio.
 
{{cn|La crocetta è prodotta in due varianti: al [[limone]] con lo [[zucchero a velo]] che lo ricopre e con il [[pistacchio]] frantumato sopra, in quello all'[[arancia]].}}
 
{{cn|Di questo dolce il maestro pasticciere riscopritore della ricetta, insieme ai pasticcieri dell'associazione Duciezio, successivamente elabora un dolce più moderno e leggero, che meglio si adatta ai moderni gusti; il dolce in questione viene chiamato ''delizia del Convento'' in onore delle monache benedettine}}.