Buttero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
 
== Caratteristiche ==
Il buttero cavalca abitualmente il [[Equus caballus|cavallo]] tipico della Maremma,un [[Maremmano (cavallo)|maremmano]]. Le [[selle]] caratteristiche sono la ''bardella'' soprattutto nel Lazio, la ''scafarda'' in Toscana e la ''sella col pallino''.
 
L'abbigliamento del buttero è costituito da calzoni di [[fustagno]], [[cosciali]], giacca di velluto, cappello nero. Si protegge dalla pioggia con un mantello di grandi dimensioni, detto [[pastrano|pastràno]] (che ricorda il ''[[poncho]]'' – o ''poncio'' – dei ''[[gaucho|gauchos]]''). In mano tiene la [[mazzarella]], un bastone impiegato per stimolare buoi e cavalli.