Maigret e l'ispettore scontroso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m scorbutico è maiuscolo nel titolo perché cognome |
Malgracieux maiuscolo |
||
Riga 2:
|tipo=giallo
|titolo = Maigret e l'ispettore scontroso
|titoloorig = Maigret et l'inspecteur malchanceux<br/>Maigret et l'inspecteur
|titolialt = Questa notte a Parigi<br/>L'ispettore bilioso<br/>L'ispettore sgarbato<br/>Maigret e l'ispettore Scorbutico
|autore = [[Georges Simenon]]
Riga 15:
}}
'''''Maigret e l'ispettore scontroso''''' (titolo originale in [[lingua francese|francese]] ''Maigret et l'inspecteur malchanceux'', e successivamente ''Maigret et l'inspecteur
La parola ''malchanceux'' (sfortunato) fu una svista di un [[Linotype|linotipista]], che fece arrabbiare Simenon. Di fatto dall'edizione [[1956]] venne restaurata la parola che avrebbe voluto l'autore, ovvero ''malgracieux'' (scortese)<ref> cfr. [[Pierre Assouline]], ''Simenon'', Paris, Gallimard, 1996, p. 832 e relativa nota.</ref>.
| |||