Discussione:Open source: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Phauly (discussione | contributi)
Riga 110:
:: Ecco il riferimento alla policy di Wikipedia [[Wikipedia:Cita_le_fonti]], da cui riporto ''"La necessità di citazioni è particolarmente importante nella stesura di opinioni relative a un particolare problema. Evita frasi evasive come Alcuni dicono... invece, trova una persona specifica o un gruppo che sostenga quell'opinione, menzionane il nome e dà una citazione di qualche luogo dove possa essere vista o sentita tale opinione. Se è il caso potresti perfino fornire un breve estratto scritto. Scegliere una singola persona come rappresentante di una più ampia scuola di pensiero va bene, finché è realmente rappresentativa (potresti aver bisogno di citare più di una fonte)."''
::: a questo punto pero' bisogna levare anche la sezione vantaggi , in quanto mancano fonti autorevoli (e si , Raymond '''non''' e' una fonte autorevele ). [[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 14:22, 2 mar 2007 (CET)
:::: Assolutamente d'accordo. Procedo all'eliminazione delle due sezioni "Vantaggi del software open source" e "Critiche al software open source", ok? Qualcuno contrario? Eventuali posizioni chiaramente devono uniformarsi al principio di wikipedia su [[Wikipedia:Cita_le_fonti]], vedi frase qui sopra. --[[Utente:Phauly|phauly]] 15:40, 2 mar 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Open source".