Ano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 31.27.127.28 (discussione), riportata alla versione precedente di Dr Zimbu |
||
Riga 3:
[[File:Britannica_Echinoderma_3.jpg|thumb|upright=1.6|Tavola raffigurante in alto l'apertura anale di un [[riccio di mare]]. Nei protostomi come gli [[echinodermi]], l'ano non si origina dal blastoporo come nei vertebrati. Dal blastoporo si origina la bocca]]
L''''ano'''
La sua funzione è di espellere e eventualmente controllare l'espulsione delle feci, la materia prodotta durante la digestione, che, a seconda del tipo di animale, possono essere materiali che l'animale non può digerire, come le ossa, materiale rimanente dopo che tutti i nutrienti utilizzabili dall'organismo sono stati estratti, ad esempio [[cellulosa]], [[chitina]] o [[lignina]], sostanze ingerite che sarebbero tossiche se permanenti nel tubo digerente, batteri intestinali morti o in eccesso, endosimbionti, ecc.
|