Utente:VALLATA 7-146/sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
===Inghilterra e Galles===
In [[Inghilterra]] e [[Galles]] 390.127 persone (circa lo 0,7% della popolazione totale) definirono la loro religione "Jedi" nel censimento del 2001, superando il [[Sikhismo]], l'[[Ebraismo]] e il [[Buddhismo]], e arrivando a portare questo credo al quarto posto in tutto il paese.<ref name=2011Census>{{cita web|http://www.ons.gov.uk/ons/guide-method/census/2011/index.html|Welcome to the 2011 Census for England and Wales|27 Aprile 2015}}</ref> In quello stesso censimento il 2,6% della popolazione di [[Brighton]] si definì [[Jedi]]. Le percentuali delle religioni furono:
* [[Cristiano (religione)|Cristiani]]: 70,0%
* [[Irreligiosità|Irreligiosi]]: 14,7%
Riga 53:
* [[Induismo|Induisti]]: 2,1%
* [[Jedi]]: 0,7%
Ancora prima del censimento fu confermato che nessuno di coloro che avrebbero o non risposto o risposto in modo "inusuale" alla domanda sulla religione avrebbe ricevuto una qualche multa.<ref>{{cita web|http://www.theregister.co.uk/2001/04/23/uk_jedi_get_green_light/|UK Jedi get green light|27 Aprile 2015}}</ref> Questa decisione si basa sul ''Census (Amendment) Act 2000'' del 28 Luglio 2000<ref>{{cita web|http://www.legislation.gov.uk/ukpga/2000/24/contents|Census (Amendment) Act 2000|27 Aprile 2015}}</ref>, del quale la sezione 8 dice che: "nessuna persona è responsabile di una sanzione ai sensi del comma 1 per aver rifiutato o trascurato di indicare qualsiasi delle risposte riguardo alla religione".
Alla [[Religione Jedi]] nel Regno Unito è stato assegnato il codice 896 per l'elaborazione del censimento.<ref name=2011Census></ref> I funzionari dell'Ufficio di statistica nazionale hanno sottolineato che questo significa semplicemente che è stata registrata come una risposta comune alla domanda "religione" e che ciò non conferisce lo status di riconoscimento ufficiale. John Pullinger, Direttore di annuncio e d'analisi per il censimento, ha notato che molte persone che altrimenti non avrebbero completato un modulo di censimento lo hanno fatto solo per registrare se stessi come Jedi, quindi questo scherzo ha contribuito a migliorare la qualità del censimento. L'Ufficio per le statistiche nazionali ha rivelato la cifra totale in un comunicato stampa intitolato, in riferimento al linguaggio di [[Yoda]] ''390.000 Jedi ci sono''.<ref>{{cita web|http://www.ons.gov.uk/ons/rel/census/census-2001-summary-theme-figures-and-rankings/390-000-jedis-there-are/jedi.html|390.000 Jedis there are|27 Aprile 2015}}</ref>
Nel giugno 2005, Jamie Reed, neo eletto membro laburista del Parlamento per [[Copeland]] in [[Cumbria]], dichiarò di essere il primo membro Jedi del Parlamento durante il suo primo discorso.<ref>{{cita web|http://www.publications.parliament.uk/pa/cm200506/cmhansrd/vo050621/debtext/50621-24.htm#50621-24_spnew3|House of Commons Hansard Debates for 21 June 2005|27 Aprile 2015}}</ref> La dichiarazione, arrivata nell'ambito di un dibattito in corso in merito alla legge sull'istigazione dell'odio religioso, è stata confermata dall'ufficio di Reed come uno scherzo, e non una seria dichiarazione di fede. Nel corso di un successivo dibattito sul disegno di legge, il membro del Parlamento conservatore per [[Beaconsfield]], Dominic Grieve, propose di escludere "Cavalieri Jedi" dalla protezione dell'atto proposto, insieme ai [[Satanismo|satanisti]] e ai fautori del sacrificio animale, illustrando la difficoltà di definire tali fedi religiose nella legislazione.<ref>{{cita web|http://www.publications.parliament.uk/pa/cm200506/cmstand/e/st050629/pm/50629s01.htm|Racial and Religious Hatred Bill: Standing Committee Debates|27 Apile Allo stesso modo, nell'aprile 2006, Edward Leigh, il membro del Parlamento conservatore per [[Gainsborough]], ha chiesto se gli sarebbe stato permesso di istituire una scuola di fede per [[Jedi|Cavalieri Jedi]] durante un dibattito nella Commmissione per Istruzione e Ispezioni.<ref>{{cita web|http://www.publications.parliament.uk/pa/cm200506/cmstand/e/st060420/pm/60420s10.htm|Education and Inspections Bill: Standing Committee Debates}}</ref>
Il 16 Novembre 2006 due ''Jedi'' hanno consegnato una lettera ai funzionari delle [[ONU|Nazioni Unite]] affinché essi cambiassero il nome della [[Giornata Mondiale della Tolleranza]] in "Giornata Mondiale Interstellare della Tolleranza'', inviando anche i dati del censimento britannico del 2001.<ref>{{cita web|http://www.dailymail.co.uk/news/article-416761/Jedi-Knights-demand-Britains-fourth-largest-religion-receives-recognition.html|Jedi Knights demand Britains fourth largest religion receives recognition|27 Aprile 2015}}</ref>
Nel 2011 il numero di Jedi scese a 176.632, collocandosi al settimo posto, superato da [[Ebraismo]] e il [[Buddhismo]], ma ancora superiore ad altre religioni alternative o finte.<ref>{{cita web|http://www.ons.gov.uk/ons/rel/census/2011-census/key-statistics-for-local-authorities-in-england-and-wales/rft-table-qs210ew.xls|http://www.ons.gov.uk/ons/rel/census/2011-census/key-statistics-for-local-authorities-in-england-and-wales/rft-table-qs210ew.xls|27 Aprile 2015}}</ref> La rivista Metal Hammer, per esempio, incoraggiò i propri lettori a segnare "Heavy Metal", come loro religione, totalizzando oltre 6.000 risposte.<ref>{{cita web|http://www.telegraph.co.uk/news/religion/9737886/Jedi-religion-most-popular-alternative-faith.html|'Jedi' religion most popular alternative faith|27 Aprile 2015}}</ref>
==Note==
| |||