Harold Shipman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciccio silvi (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ciccio silvi (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 41:
Il numero delle vittime di Shipman è ignoto: quelle accertate sono poco più di una dozzina, morte poco tempo prima della scoperta del primo delitto. Il medico tuttavia aveva lavorato per una trentina di anni, quindi si suppone che le morti furono assai più numerose. Uno studio statistico, fatto confrontando il numero di decessi tra i pazienti di Shipman con quelli di altri medici della zona nel corso del periodo di attività del medico, ha dimostrato che le sue vittime sarebbero state almeno 223. Sotto le sue cure in generale morirono 459 persone. Gli omicidi attribuitigli nel processo furono 15, con 15 condanne all'ergastolo. Le vittime erano tutte persone di una certa età, che lui uccideva per poi attribuire la morte (nel referto) a "''cause naturali''", plausibili nel caso di persone anziane.
 
Shipman, condannato alla reclusione, si suicidò in carcere la mattina del 13 gennaio 2004, un giorno prima del suo 68esimo58esimo compleanno, impiccandosi con le sue lenzuola.
 
==Note==