Forza e Coraggio Avezzano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo sezione Organico (+fonte)
sistemo ed elimino organico non previsto dal modello
Riga 103:
====Il caso del Pescina Valle del Giovenco====
{{Vedi anche|Associazione Sportiva Pescina Valle del Giovenco}}
[[File:VdGAvezzano.png|thumb|Stemma200px|Lo VdGstemma del [[Associazione Sportiva Pescina Valle del Giovenco|Pescina]].]]
Tra il [[2007]] ed il [[2009]] non vi fu nessuna squadra di Avezzano iscritta ai campionati. Nel [[Serie D 2006-2007|2006-07]], inoltre, un nuovo sodalizio nato dalla fusione delle realtà calcistiche di [[Aielli]] e [[Pescina]], due comuni della [[Marsica]], aveva disputato lo stesso campionato della Nuova Avezzano ed era stato promosso in Serie C2. La formazione nota come ''[[Associazione Sportiva Pescina Valle del Giovenco]]'', che aveva già programmato una fusione con la società avezzanese, tentò quindi di raccogliere l'eredità del calcio marsicano modificando i colori sociali dal gialloverde originale al biancoverde, inserendo l'emblema del lupo marsicano nello stemma e ottenendo la deroga per disputare le partite interne allo [[Stadio dei Marsi]] di Avezzano.
 
Riga 118:
 
== Cronistoria ==
{{W|società calcistiche|aprile 2015|Bisogna aggiungere i wikilink alle stagioni professionistiche disputate dalla squadra, [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Cronistoria|modello di voce]]}}
{| class="toccolours" style="background:white"
|-
Riga 269 ⟶ 270:
 
== Colori e simboli ==
=== RosaColori ===
I colori dell'Avezzano sono il [[bianco]] ed il [[verde]]. La prima maglia è a strisce verticali bianco-verdi con pantaloncini e calzettoni bianchi. La seconda maglia è bianca con pantaloncini e calzettoni verdi.
 
Il simbolo storico del club è il lupo marsicano. Tuttavia il marchio storico utilizzato dall'Avezzano Calcio è un semplice [[scudo gotico]] diviso in due metà, una bianca e una verde, e sormontato dalla scritta <small>AVEZZANO</small>. Lo scudetto attuale mostra, invece, un lupo marsicano su sfondo verde.
 
===Inno Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
{{...}}
 
==== Inno ====
L'inno ufficiale dell'Avezzano calcio – il secondo nella storia del club – è ''Cuore biancoverde'', scritto e interpretato da Antonello Ciani. Arrangiamenti curati da Raffaele Tatti e Renzo Lanciotti. L'inno è stato composto nel 2003<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2003/09/07/CZ2PO_CZ204.html|titolo=Nasce l'inno dell'Avezzano calcio|editore=Il Centro|accesso=}}</ref>.
 
==== Mascotte ====
La prima mascotte dell'Avezzano, realizzata dalla sarta Elisabetta Lorusso, è un lupo alto 1 metro e novanta che indossa la divisa biancoverde<ref>{{cita web|url=http://www.avezzanoinforma.it/notizia/2014-12-04/2624/scende-in-campo-la-prima-mascotte-dellavezzano-calcio.html|titolo=Scende in campo la prima mascotte dell'Avezzano Calcio|editore=Avezzano Informa|accesso=}}</ref>.
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{vedi anche|Stadio dei Marsi}}
[[File:Dei Marsi di Avezzano.jpg|thumb|Lo [[Stadio dei Marsi]]]]
L'Avezzano disputa le sue partite interne allo [[stadio dei Marsi]], impianto capace di ospitare 3.692 spettatori. La struttura, posizionata a ridosso del centro cittadino, dispone di una tribuna coperta, una tribuna scoperta (suddivisa in due parti di cui una riservata ai tifosi ospiti) e di una gradinata laterale o curva, anch'essa scoperta. Nel [[1993]] ha ospitato la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21]] mentre nel [[2009]] è stato utilizzato durante i [[Giochi del Mediterraneo 2009]] per il torneo eliminatorio di calcio. Nel 2013 ha ospitato il torneo delle [[Sei Nazioni|6 Nazioni di Rugby Under 20]].
 
=== Centro di allenamento ===
{{...}}
 
== Società ==
Dalla stagione 2010-11 ha avuto inizio la presidenza di Gianni Paris, avvocato e scrittore, che dopo aver vinto il campionato di Prima categoria e Promozione (oltre a due coppe Italia e una coppa Mancini), ha fatto tornare il club in [[serie D]]. Con lui, nel marzo 2015, è avvenuta la trasformazione della forma giuridica del sodalizio biancoverde da associazione sportiva dilettantistica ad s.r.l.
La nuova denominazione della società è, infatti, Avezzano Calcio srl<ref>{{cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/eccellenza/abruzzo-l-avezzano-diventa-srl-68288|titolo=L'Avezzano diventa S.r.l.|editore=NotiziarioCalcio|accesso=}}</ref>.
 
La sede della società è collocata in via Ferrara n.11, presso lo [[Stadio dei Marsi]] di Avezzano<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocampo.it/Abruzzo/Eccellenza/GironeA/Squadra/AvezzanoCalcio/600825/Scheda#!|titolo=Informazioni di base: Avezzano calcio|editore=Tuttocampo.it|accesso=}}</ref>.
 
Riga 299 ⟶ 311:
* {{Bandiera|ITA}} Domenico Vicini - Massaggiatore
* {{Bandiera|ITA}} Luigi Cariola - Direttore commerciale
* {{Bandiera|ITA}} Enio Alberico - Vis.designer/Mktg on-offline
* {{Bandiera|ITA}} Antonio Ferri - Responsabile abbonamenti
* {{Bandiera|ITA}} Andrea Ermili - Marketing/Merchandising
* {{Bandiera|ITA}} Maria Teresa Mancinelli - Store/ClubHouse
}}
Riga 310 ⟶ 322:
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=green|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* 1919-2013 ...
* 2013-2014 [[Erreà]]
* 2014-2015oggi [[Legea]]
}}
</div>
Riga 317 ⟶ 330:
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=green|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* 1919-2013 ...
* 2013-2015oggi Paris Infortunistica stradale
}}
</div>
{{clear}}
 
=== Impegno nel sociale ===
Nel dicembre del 2014 in occasione del ''World Aids Day'' undici atleti dell'Avezzano calcio hanno fatto il test Hiv presso il reparto di malattie infettive dell'ospedale cittadino SS.Filippo e Nicola, con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della prevenzione e per difendersi dall'eventuale presenza del virus<ref>{{cita web|url=http://www.marsicalive.it/?p=82422|titolo=Aids, i calciatori dell'Avezzano fanno il test in ospedale|editore=MarsicaLive|accesso=}}</ref>. Nell'aprile 2015 la società biancoverde ha contribuito alla campagna di raccolta fondi a favore dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti della provincia acquistando le uova di pasqua della solidarietà<ref>{{cita web|url=http://www.terremarsicane.it/lavezzano-calcio-acquista-30-uova-della-solidarieta/|titolo=L'Avezzano calcio acquista le uova della solidarietà|editore=Terre Marsicane|accesso=}}</ref>.
 
Riga 328 ⟶ 342:
Il settore giovanile dell'Avezzano è formato da squadre che militano nei campionati Juniores, Allievi e Giovanissimi provinciali. La società biancoverde vanta una buona tradizione relativa al settore giovanile e alla scuola calcio<ref>{{cita web|url=http://asdavezzanocalcio.blogspot.it/p/giovanili_7.html|titolo=Giovanili Avezzano calcio|editore=Avezzano calcio (blogspot)|accesso=}}</ref><ref name="Paris30">{{Cita|Paris||Paris, 2005}}, pag.30</ref>.
 
== Allenatori e presidenti ==
{{Vedi anche|:Categoria: Allenatori dell'Avezzano Calcio A.S.D.}}
Di seguito l'elenco di [[allenatore|allenatori]] e [[presidente|presidenti]] dell'Avezzano<ref name="Del Gusto95-110">{{Cita|Del Gusto||Del Gusto, 1995}}, Pp.95-110</ref>
Riga 462 ⟶ 476:
* 1990-1998 {{Bandiera|ITA}} Mauro Gentile
* 1999-2007 {{Bandiera|ITA}} Ennio Panei
* 2010-oggi2015 {{Bandiera|ITA}} Gianni Paris
}}
</div>
<br clear=all>
 
== Calciatori ==
Dalla stagione 2010-11 ha avuto inizio la presidenza di Gianni Paris, avvocato e scrittore, che dopo aver vinto il campionato di Prima categoria e Promozione (oltre a due coppe Italia e una coppa Mancini), ha fatto tornare il club in [[serie D]]. Con lui, nel marzo 2015, è avvenuta la trasformazione della forma giuridica del sodalizio biancoverde da associazione sportiva dilettantistica ad s.r.l.
{{Vedi anche|:Categoria: Calciatori dell'Avezzano Calcio A.S.D.‎}}
La nuova denominazione della società è, infatti, Avezzano Calcio srl<ref>{{cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/eccellenza/abruzzo-l-avezzano-diventa-srl-68288|titolo=L'Avezzano diventa S.r.l.|editore=NotiziarioCalcio|accesso=}}</ref>.
 
==Calciatori= Capitani ===
* ...
{{Vedi anche|:Categoria: Calciatori dell'Avezzano Calcio A.S.D.‎}}
* {{Bandiera|ITA}} {{cn|Pasquale Moro <small>(?-oggi)</small>}}
 
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionali ===
* '''{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti|1}}'''
: [[Coppa Italia Dilettanti 1986-1987|1986-1987]]
 
=== Competizione regionali ===
* '''[[Eccellenza_Abruzzo#Albo_d.27oro_Coppa_Italia_Eccellenza|Coppa Italia Eccellenza Abruzzo]]: 1'''
: [[Eccellenza Abruzzo 2013-2014#Fase Regionale Coppa Italia Dilettanti|2013-2014]]
 
=== Altri piazzamenti ===
* [[Serie C2]]
:primo posto: [[Serie C2 1995-1996#Girone C|1995-1996]]
Riga 491 ⟶ 506:
=== Partecipazione ai campionati ===
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2014-15 -->
<small>L'Avezzano ha disputato '''75''' stagioni sportive a partire dall'esordio in [[Seconda Divisione]] nel [[Seconda Divisione 1931-1932|1931-1932]], prendendo parte a 44 campionati nazionali, di cui 15 tra i professionisti. La società ha sospeso le sue attività tra il 1939 e il 1944, per [[seconda guerra mondiale|cause belliche]], e tra il 2007 e il 2009; nella stagione 1944-1945 ha disputato il [[Torneo misto abruzzese 1944-1945|campionato abruzzese di guerra]].</small>
==== ;Campionati nazionali ====
{| class="wikitable center" stylewidth="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
Riga 518 ⟶ 533:
|}
 
==== ;Campionati regionali ====
{| class="wikitable center" stylewidth="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
Riga 546 ⟶ 561:
|}
 
== Tifoseria ==
=== Storia ===
Il primo gruppo fu quello dei "Fedelissimi 1970" a cui seguì la "Vecchia Guardia 1977". Altri gruppi organizzati sono i "Wild Kaos"<ref>{{cita web|url=http://fiorenzuola1922.blogspot.it/2009/02/wild-kaos-vecchio-kaos-1987-avezzano.html|titolo=Wild Kaos e Vecchia guardia 1987|editore=usFiorenzuola blogspot|accesso=}}</ref> ed "Opposta". Tra i gruppi più recenti figurano "Curva Nord Avezzano 1919" e "BVN".
 
=== Gemellaggi e rivalità ===
La rivalità maggiore è quella contro [[L'Aquila Calcio 1927|L'Aquila]], per motivi territoriali, sfida sul campo non disputatasi con regolarità visti i cambi di categoria.
{{W|società calcistiche|aprile 2015|Elenchi puntati non previsti dal modello, bisogna fare una sezione discorsiva, [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Cronistoria|modello di voce]]}}
La rivalità maggiore è quella contro [[L'Aquila Calcio 1927|L'Aquila]], per motivi territoriali, sfida sul campo non disputatasi con regolarità visti i cambi di categoria. Altre rivalità sono quelle contro [[Associazione Sportiva Dilettantistica Vastese Calcio 1902|Vastese]], [[Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Giulianova 1924|Giulianova]], [[Associazione Sportiva Dilettantistica Ginnastica e Calcio Sora|Sora]] e [[Frosinone Calcio|Frosinone]] (visto il gemellaggio dei tifosi biancoverdi con la tifoseria del [[Associazione Sportiva Dilettantistica Cassino Calcio 1924|Cassino]]), [[Società Sportiva Chieti Calcio|Chieti]] (visto il gemellaggio teatino con la tifoseria aquilana).
 
Minor rivalità sono quelle contro [[Celano Football Club Marsica|Celano]] e [[Associazione Sportiva Dilettantistica Francavilla|Francavilla]], società gemellate.
===Gemellaggi===
 
===Gemellaggi===
* {{Calcio Fermana}}<ref>[http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=85&t=2964 Avezzano-Fermana]</ref><ref>[http://www.brigategialloblu.com Tifoseria Fermana]</ref>
* {{Calcio Cassino}}<ref name="Tifoseria Avezzano">[http://www.tifonet.it Tifoseria Avezzano]</ref>
Riga 581 ⟶ 598:
* {{Calcio Francavilla}}<ref>{{cita web|url=http://www.sportpeople.net/tifocronache-avezzano-francavilla-6-1-eccellenza-abruzzese-201314/|titolo=TifoCronache: Avezzano-Francavilla|editore=Sport People|accesso=}}</ref>
 
== OrganicoNote ==
{{References|32}}
=== Rosa ===
''Rosa e ruoli tratti dal [[sito web]] ufficiale dell'Avezzano calcio, sono aggiornati al 27 febbraio 2015''<ref>{{cita web|url=http://asdavezzanocalcio.blogspot.it/p/prima-squadra.html|titolo=Prima squadra|editore=Avezzano calcio (blogspot)|accesso=}}</ref>.
 
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=green|col2=white}}||
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=Italia|nome=Domenico Ciciotti|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=Italia|nome=Renato Venditti|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=Italia|nome=Nicola Di Francia|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=Italia|nome=Antonello Tabacco|ruolo=D|altro=[[Capitano (calcio)|vice capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=Italia|nome=Elvis Felli|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=Italia|nome=Sebastiano Camporesi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=Italia|nome=Damiano Menna|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=Italia|nome=Morris Di Biase|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=Italia|nome=Gabriele Puglia|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=Italia|nome=Walter Piccioni|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=Italia|nome=Nikolas Kras|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=green|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=Italia|nome=Umberto Sassarini|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=Italia|nome=Italo Di Pippo|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=Gambia|nome=Lamin Bittaye|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=Italia|nome=Michele Bisegna|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=Italia|nome=Giuseppe Catalli|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=Senegal|nome=Souleymane Diarra|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=Italia|nome=Pasquale Moro|ruolo=A|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=Italia|nome=Luca Di Genova|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=Italia|nome=Stefano Miccichè|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=Italia|nome=Maichol Di Girolamo|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/fine|col1=green|col2=white}}
 
=== Staff tecnico ===
<div style="float:left; font-size:90%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|logo=|border=1px |col1=green|col2=white|col3=white|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
*{{Bandiera|ITA}} Alessandro Lucarelli - Allenatore
*{{Bandiera|ITA}} Antonello Gallese - Vice allenatore
*{{Bandiera|ITA}} Alfredo Forte - Preparatore atletico
*{{Bandiera|ITA}} Maurizio Civitareale - Preparatore dei portieri
*{{Bandiera|ITA}} Marco Iezzi - Medico sociale
*{{Bandiera|ITA}} Domenico Vicini - Massaggiatore
}}</div>
<br clear=all>
 
==Note==
{{References|3}}
 
== Bibliografia ==