Aladdin e il re dei ladri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Iago riesce a scappare dal gruppo e a condurre Aladdin e i suoi compagni da Cassim. Si riconciliano e raggiungono la Mano proprio quando la tartaruga sta iniziando a sommergersi. Improvvisamente vengono attaccati da Sa'luk e, dopo un'ardua lotta, Cassim lancia la mano a Sa'luk, il quale, non conoscendo la leggenda, l'afferra e si trasforma in una statua d'oro. Il gruppo riesce quindi a fuggire dalla tartaruga appena in tempo, prima che si immerga del tutto.
 
La banda dei Quaranta Ladroni è stata sgominata per sempre e tutti i gravi malintesi sono finalmente chiariti. Così, una volta tornati ad Agrabah, il Sultano grazia Iago per la complicità con il Re dei Ladri e glilo permette difa restare a vivere a palazzo. Non può passare sopra i crimini del padre di Aladdin, tuttavia, considerato che ha chiuso per sempre con quella vita ed essendo ora un membro della sua famiglia, gli concede almeno di fuggire da Agrabah in occasione del matrimonio.
 
Alla fine del film, finalmente Aladdin e Jasmine si sposano quella stessa notte, mentre Cassim, dopo aver assistito al matrimonio da un angolo, accetta il pappagallo Iago come compagno di viaggio e parte nuovamente per il mondo per rifarsi una nuova vita, così nessuno lo cercherà più per i suoi crimini passati.