Andrea Vadrucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Riceve la sua prima batteria all’età di 10 anni e inizia a militare in varie band salentine.
 
Nel 2004 entra a far parte dei Cosmica, gruppo rock leccese (vincitore del concorso [[Sanremo]] Rock 2009)<ref>{{cita web|url= http://www.areasonica.com/areasonica/?page_id=1055|titolo= CLASSIFICAClassifica FINALEfinale SANREMOSanremo ROCKRock ed. 2009|editore=Areasonica Records|data= 28 novembre 2009}}</ref> con il quale registra 3 album in studio e colleziona centinaia di concerti dal vivo.
 
Nel 2006 carica il suo primo video su [[YouTube]], diventando in breve tempo uno dei musicisti italiani più noti sul web<ref>{{cita web|url= http://www.andreavadrucci.com/Download/pdf/jack_11_08.pdf|titolo= Ma Guardaguarda che Fenomenifenomeni|editore=Jack|data= novembre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url= http://ytmagazineitalia.blogspot.it/2010/10/guinness-youtube-records.html|titolo= Guinness Youtube Records|editore=YouTube Magazine Italia|data= 23 ottobre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.musicradar.com/tuition/drums/make-money-from-playing-drums-become-a-youtube-drum-superstar-580356|titolo= Make money from playing drums: become a YouTube drum superstar|editore=MusicRadar.com|lingua=en|data= maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url= http://video.repubblica.it/edizione/bari/il-virtuoso-della-batteria-fenomeno-del-web/102773/101153|titolo= Il virtuoso della batteria, fenomeno del web|editore=Repubblica.it|data= 9 agosto 2012}}</ref>. Ad aprile 2015, risulta avere 78.564.439 di visualizzazioni e 161.014 iscritti sul suo canale.
 
Nel 2007 vince il concorso italiano Drummer of Tomorrow<ref>{{cita web|url= http://www.andreavadrucci.com/Download/pdf/drumclub_02-08.pdf|titolo= Mapex Drummer of Tomorrow|editore=Drum Club|data= febbraio 2008}}</ref> e nel 2009 si diploma a pieni voti in batteria presso il Musicians Institute di [[Hollywood]], California.<ref>{{cita web|url= http://mi.edu/student-life/success-stories/andrea-vadrucci-5/|titolo= Andrea Vadrucci, Success Stories|editore=Musicians Institute|lingua=en|data= ottobre 2014}}</ref>
Riga 55:
 
Il 21 gennaio 2011 produce e pubblica il suo primo album da solista ''Classical Drumming''<ref>{{cita web|url= http://www.andreavadrucci.com/Download/pdf/gazzetta_020211.pdf|titolo= Vadrum, un batterista doc|editore=La Gazzetta del Mezzogiorno|data= 2 febbraio 2011}}</ref>
<ref>{{cita web|url= http://www.andreavadrucci.com/Download/pdf/ritmi_apr11.pdf|titolo= VADRUMVadrum, Classical Drumming|editore=Ritmi|data= aprile 2011}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.andreavadrucci.com/Download/pdf/drummermag_apr11.pdf|titolo= BACKBack GETSGets Aa BACKBEATBackbeat|editore=Drummer Magazine|lingua=en|data= aprile 2011}}</ref>, registrato presso il Teatro Paisiello di [[Lecce]] con un’orchestra sinfonica di 36 elementi.
 
Nel 2012 viene reclutato dal trombettista e cantautore [[Roy Paci]] per il progetto Corleone con il quale pubblica l’album ''Blaccahénze''<ref>{{cita web|url= http://www.jazzitalia.net/recensioni/blaccahenze.asp#.VT6mvfCit8E|titolo= Roy Paci Corleone, Blaccahenze|editore=Jazzitalia|data= aprile 2011}}</ref> e prende parte ad un lungo tour nel 2013.<ref>{{cita web|url= http://www.freakoutmagazine.it/15-03-2013/news/10122/in-partenza-la-tournee-del-progetto-corleone-di-roy-paci/|titolo= In partenza la tournèe del progetto CorLeone di Roy Paci|editore=FreakOut Magazine|data= 15 marzo 2013}}</ref>