Giacomo Aragall: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni; modifiche estetiche |
|||
Riga 17:
}}
== Biografia ==
Dopo gli studi iniziali a Barcellona sotto la guida di Jaime Francisco Puig, Giacomo Aragall si trasferì a [[Milano]] dove studiò con il maestro Vladimir Badiali. Poco dopo vinse il concorso canoro ''Voci Verdiane'' a [[Busseto]] e nello stesso anno ([[1963]]), fece il suo debutto italiano al [[Teatro La Fenice]] di Venezia come Gastone in ''[[Jérusalem]]'' di [[Giuseppe Verdi|Verdi]] diretto da [[Gianandrea Gavazzeni]] con [[Leyla Gencer]], [[Giangiacomo Guelfi]] ed [[Antonio Zerbini]] e nel [[1964]] al [[Teatro alla Scala]] di Milano nel ruolo del protagonista Fritz Kobus ne ''[[L'amico Fritz]]'' di [[Pietro Mascagni|Mascagni]] diretto da Gavazzeni con [[Mirella Freni]] e [[Rolando Panerai]].
Cantò poi alla Scala anche nel ruolo de ''Il Cavaliere'' nella prima di ''[[Cardillac]]'' di [[Paul Hindemith]] diretto da [[Nino Sanzogno]] con [[Magda László]], [[Giorgio Merighi]] e [[Wladimiro Ganzarolli]] nel gennaio 1964 ed in seguito fu Rodolfo ne ''[[La bohème]]'' con [[Nicola Zaccaria]] alla Scala e diretto da [[Ettore Gracis]] con [[Rosanna Carteri]] ed Angelo Nosotti a Venezia.
Nella stagione seguente fu al [[Liceu|Teatro Liceu]] di Barcellona in Rodolfo e subito dopo all<nowiki>'</nowiki>''Hungarian State Opera House'' di [[Budapest]], di nuovo a ''La Fenice'', a [[Genova]], al [[Teatro Massimo Vittorio Emanuele|Teatro Massimo]] di Palermo, al [[Teatro Regio di Parma]], a [[Modena]], al [[Teatro dell'Opera di Roma]], al [[Teatro Regio di Torino]] e Burletto ne ''Le pescatrici'' di [[Franz Joseph Haydn]] diretto da [[Alberto Erede]] ad Amsterdam ed
Nel [[1966]] debutta al [[Wiener Staatsoper]] come Rodolfo ne ''La bohème'' con [[Cesare Siepi]] che canterà in 43 recite viennesi fino al [[1981]], è Gennaro in [[Lucrezia Borgia (opera)]] al [[Teatro San Carlo]] di [[Napoli]] diretto da [[Carlo Franci]] con [[Mario Petri]] ed interpretò Romeo in una memorabile esecuzione de ''[[I Capuleti e i Montecchi]]''
Il ruolo di Romeo viene spesso ricoperto da un [[mezzo-soprano]] e una
Diverse volte Aragall interpretò il ruolo del ''Duca di Mantova''
Sempre a Vienna nel 1966 è B.F. Pinkerton in [[Madama Butterfly]] e nel [[1967]] Alfredo Germont ne [[La traviata]] con [[Mario Sereni]].
A [[Bilbao]] nel 1967 è Edgardo in [[Lucia di Lammermoor]] e Rodolfo ne ''La bohème'' con [[Giuseppe Taddei]].
Nel 1967 alla Scala è Sir Edgardo di Ravenswood in ''Lucia di Lammermoor'' con [[Agostino Ferrin]] e nel [[1968]] al Teatro Nuovo di Torino Fernando ne [[La favorita]] con l'l'Orchestra della [[RAI]], [[Fiorenza Cossotto]], [[Anselmo Colzani]] e [[Ivo Vinco]] ed a Bologna Rodolfo ne ''La bohème''.
Nel 1970 è Alfredo ne ''La traviata'' diretto da [[Richard Bonynge]] con [[Robert Merrill]] e [[Frederica von Stade]] al Metropolitan e nel [[1971]] B.F. Pinkerton nella prima di ''Madama Butterfly'' diretto da [[Nello Santi]] con [[Gabriella Tucci]] e [[Lino Puglisi]] alla Scala.
Nel [[1971]] è Chevalier Des Grieux in [[Manon (Massenet)]] diretto da [[Serge Baudo]] a Vienna.
Nel 1974 debutta il ruolo di The Chevalier Roland in [[Esclarmonde]] con [[Joan Sutherland]] e [[Huguette Tourangeau]] ed è B.F. Pinkerton in ''Madama Butterfly'' diretto da [[Kurt Herbert Adler]] a San Francisco e Nemorino ne [[L'elisir d'amore]] al [[Grand Théâtre de Monte Carlo]].
A Bilbao nel 1974 è Alfredo ne ''La traviata'' con [[Juan Pons]] e nel [[1975]] Il cavaliere Des Grieux in ''Manon'' con la Caballé.
Riga 50:
Al [[Teatro Massimo Vincenzo Bellini]] di Catania è ''Don Carlo'' con [[Giovanna Casolla]] e [[Paolo Coni]] nel [[1993]] ed al [[Teatro Real]] di Madrid Paco ne [[La vida breve]] nel [[1997]].
Aragall cantò nei più rinomati teatri lirici del mondo in ''Lucia di Lammermoor'', ''Madama Butterfly'', ''La favorita'', ''La traviata'', ''[[Werther (opera)|Werther]]'', ''[[Faust (opera)|Faust]]'', ''[[Tosca (opera)|Tosca]]'', ''[[Manon (Massenet)|Manon]]'',
Nel corso della sua attività ha ricevuto diverse onorificenze fra le quali il titolo di ''Kammersänger'' alla [[Staatsoper|Wiener Staatsoper]] e nel 1997 la ''[[Medalla d'Or de la Generalitat de Catalunya]]''.<br />
Noto per la sua bellissima voce, la carriera di Aragall fu limitata dal suo carattere schivo e ritroso con la stampa ed il suo temperamento bizzoso nel rapporto con i colleghi ed i direttori.
Nel [[1994]], fondò il [[Concurso Internacional de Canto Jaume Aragall]], una gara internazionale per cantanti lirici.
== Repertorio ==
* [[Giuseppe Verdi]]
** [[Un ballo in maschera]] (Riccardo)
** [[Don Carlos (opera)|Don Carlos]] (Carlo)
** [[Jérusalem]] (Gaston)
** [[Rigoletto]] (Duca di Mantova)
** [[Simon Boccanegra]] (Gabriele)
** [[La traviata]] (Alfredo)
* [[Giacomo Puccini]]
** [[La bohème]] (Rodolfo)
** [[Madama Butterfly]] (Pinkerton)
** [[Tosca (opera)|Tosca]] (Cavaradossi)
* [[Vincenzo Bellini]]
** [[I Capuleti e i Montecchi]] (Romeo)
* [[Gaetano Donizetti]]
** [[Caterina Cornaro (opera)|Caterina Cornaro]] (Geraldo)
** [[La Favorita]] (Fernando)
** [[Lucia di Lammermoor]] (Edgardo)
** [[Lucrezia Borgia (opera)|Lucrezia Borgia]] (Gennaro)
* [[Jules Massenet]]
** [[Esclarmonde]] (Roland)
** [[Manon (Massenet)|Manon]] (Des Grieux)
** [[Werther (opera)|Werther]] (Werther)
* [[Charles Gounod]]
** [[Faust (opera)|Faust]] (Faust)
* [[Francesco Cilea]]
** [[Adriana Lecouvreur (opera)|Adriana Lecouvreur]] (Maurizio)
* [[Pietro Mascagni]]
** [[L'amico Fritz]] (Fritz)
** [[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]] (Turiddu)
* [[Paul Hindemith]]
** [[Cardillac]] (Il cavaliere)
== Discografia ==
* Donizetti: Lucrezia Borgia - Dame [[Joan Sutherland]]/Giacomo Aragall/[[Ingvar Wixell]]/[[Marilyn Horne]]/[[National Philharmonic Orchestra]]/[[Richard Bonynge]], 1978 Decca
* Massenet: Esclarmonde - Clifford Grant/Dame Joan Sutherland/Giacomo Aragall/[[Huguette Tourangeau]]/National Philharmonic Orchestra/Richard Bonynge, 1990 Decca
Riga 99:
* Die schönsten Arien (Most Beloved Arias) - Giacomo Aragall/Münchner Rundfunkorchester, 1986 BMG
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.concursaragall.com/ Concurso Internacional de Canto Jaume Aragall]
|