Coriza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Binnisco (discussione | contributi)
Riga 64:
== Religione ==
La popolazione in maggioranza professa la religione [[chiesa ortodossa|cristiana ortodossa]], essendo la città da sempre un importante centro della [[Chiesa ortodossa albanese]] e dal 1670 sede [[metropolita|vescovile metropolitana]]<ref>{{cite book|last=Rathberger|first=Hrsg. von Oliver-Jens Schmitt. Red.: Andreas|title=Religion und Kultur im albanischsprachigen Südosteuropa|year=2010|publisher=Lang|___location=Frankfurt am Main|isbn=9783631602959|pages=79|url=http://books.google.com/?id=aCdYHU9PtiIC&pg=PA79&dq=bishop+of+korytsa#v=onepage&q=bishop%20of%20korytsa&f=false|edition=1., Aufl.}}</ref>.
Sono presenti diverse chiese prima fra tutte la [[Cattedrale della Resurrezione (Coriza)|Cattedrale delledella Resurrezione di Cristo]] ricostruita interamente nel 1992 e situata nella piazza centrale cittadina.
Anche una consistente comunità islamica sunnita è presente in città e nei dintorni con la [[moschea Iljaz Mirahori]] del 1494 (una delle più antiche dell'Albania), come pure la comunità [[bektashi]] con la [[Zawiya|tekke]] Turan.