ASCII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m {{Link AdQ}} e {{Link V}} non più necessari grazie a Wikidata
ASCII oggi: tolgo recentismi inutili
Riga 12:
Alla specifica iniziale basata su codici di 7 bit fecero seguito negli anni molte proposte di estensione ad 8 bit, con lo scopo di raddoppiare il numero di caratteri rappresentabili. Nei PC IBM si fa per l'appunto uso di una di queste estensioni, ormai [[standard de facto]], chiamata ''[[ASCII esteso|extended ASCII]]'' o ''high ASCII''. In questo ASCII esteso, i caratteri aggiunti sono vocali accentate, simboli semigrafici e altri simboli di uso meno comune. I caratteri di ASCII esteso sono codificati nei cosiddetti ''codepage''.
 
==ASCII oggied UTF-8==
{{vedi anche|UTF-8}}
{{chiarire|Attualmente|quando?}}, loLo standard che sta prendendo piede e che dovrebbe essere il successore di ASCII è [[UTF-8]], specie da quando è diventato la codifica principale di [[Unicode]] per internet secondo il [[W3C]], che pur non impedendo altre codifiche (purché correttamente dichiarate), lo consiglia e lo usa quasi sistematicamente negli esempi del suo sito<ref>[http://www.w3.org/International/O-charset.en.php Character encodings]</ref> fornendo anche le istruzioni per convertire i documenti (cosa che non fornisce per tutte le codifiche)<ref>[http://www.w3.org/International/questions/qa-changing-encoding Changing (X)HTML page encoding to UTF-8]</ref>. Questa codifica di [[Unicode]] che ormai è universalmente accettata da ogni nuovo programma offre caratteristiche interessanti grazie al fatto di sfruttare il bit di controllo del vecchio ASCII in modo "furbo".
Se da una parte lo prepara per la pensione, UTF-8 in un certo senso ha reso molto più longevo l'ASCII, inglobandolo intelligentemente in una codifica più adatta alle esigenze attuali. Infatti le comunicazioni sono in centinaia di lingue, ed inoltre diverse lingue possono convivere in uno stesso documento, o in uno stesso programma: si pensi ad un programma di messaggistica istantanea come [[Skype]] o uno dei vari [[Messaggistica istantanea|messenger]] che possono contenere contatti di varie parti del mondo dei quali visualizzare correttamente i nomi.