Herbert Brenon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
tolto grassetto dal testo |
||
Riga 7:
|GiornoMeseNascita = 13 gennaio
|AnnoNascita = 1880
|Epoca2 = 1900
|LuogoMorte = Los Angeles
|GiornoMeseMorte = 21 giugno
|AnnoMorte = 1958
|Epoca =
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
Riga 19 ⟶ 20:
==Biografia==
Herbert Brenon cominciò la sua carriera come regista teatrale, lavorando nel [[vaudeville]] insieme alla moglie, Helen Oberg. Iniziò la sua carriera cinematografica all'[[Independent Moving Pictures Co. of America (IMP)|IMP]], debuttando nel cinema nel 1911 come sceneggiatore. L'anno seguente, passò alla regia, interpretando anche film come attore. Nella sua carriera recitò in 22 film, ne diresse 128, ne scrisse 58. Diresse attori famosi come [[King Baggot]], [[Annette Kellerman]], [[Pola Negri]], [[Ronald Colman]], [[Lon Chaney]], [[Loretta Young]], [[Alice Joyce]], [[Clara Bow]], [[Anna May Wong]], [[Norma Talmadge]].
Riga 25 ⟶ 26:
Tra i suoi lavori più notevoli, vanno ricordati ''[[Peter Pan (film 1924)|Peter Pan]]'', adattamento del 1924 del lavoro teatrale di [[J.M. Barrie|Barrie]] e ''[[Sorrell and Son (film 1927)|Sorrell and Son]]'' del 1927, film per cui ottenne una candidatura come miglior regista alla prima edizione degli [[Oscar al miglior regista|Oscar]] nel 1929.
===La famiglia===
Il fratello di Herbert, Algernon St. John Brenon, fu critico musicale del ''Morning Telegraph'' di New York. Fu sostituito nel 1913 dalla figlia Aileen, che poi sarebbe diventata addetta stampa alla [[Paramount]]. L'altra figlia di Algernon, [[Juliet Brenon]], intraprese la carriera di attrice e prese parte ad alcuni film dello zio<ref name=Griff>Griffithiana 57/58, Pag. 4</ref>.
=== La morte===
Morì a Los Angeles il 21 giugno 1958 all'età di settantotto anni e venne sepolto in un mausoleo privato al Woodlawn Cemetery nel Bronx a New York.
|