Black Eyed Peas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nome del corista dei black eyed peas
m Annullate le modifiche di 109.54.82.99 (discussione), riportata alla versione precedente di AlessioBot
Riga 25:
|numero album studio = 7
}}
I '''The Black Eyed Peas''' sono un [[gruppo musicale]] [[hip hop]]/[[dance]] [[statunitense]], formatosi nel [[1995]] a [[Los Angeles]] ([[California]]). Il gruppo era composto da [[apl.de.ap]] e [[will.i.am]] (già compagni di liceo), dal rapper [[Taboo (rapper)|Taboo]] e dalla corista Giovanna[[Kim deHill]] Eledda(sostituita successivamente da [[Fergie]]). Il loro album di debutto fu ''[[Behind the Front]]'', pubblicato nel [[1998]]. Nel [[2000]] il gruppo pubblicò il secondo album, ''[[Bridging the Gap (The Black Eyed Peas)|Bridging the Gap]]''. Il successo però arrivò nel [[2003]], con il terzo album ''[[Elephunk]]'', che vide la cantante [[Fergie]] in sostituzione di Kim Hill. Da quest'album sono stati pubblicati 4 singoli: ''[[Where Is the Love?]]'', ''[[Shut Up (The Black Eyed Peas)|Shut Up]]'', ''[[Hey Mama (The Black Eyed Peas)|Hey Mama]]'' e ''[[Let's Get It Started (The Black Eyed Peas)|Let's Get It Started]]''. Nel [[2005]] i Black Eyed Peas pubblicarono il loro quarto album, ''[[Monkey Business (album)|Monkey Business]]''. I singoli estratti da quest'album furono ''[[Don't Phunk with My Heart]]'' e ''[[Don't Lie]]''. Nello stesso anno il gruppo collaborò in vari duetti, come nel singolo ''[[Mas Que Nada]]'', pubblicato nel 2006. Dopo 3 anni di successo, il gruppo si assentò delle scene per quasi 4 anni. Nel [[2009]] i Black Eyed Peas tornarono sulle scene musicali con l'album ''[[The E.N.D.]]''. Con questo album, il gruppo abbandona in gran parte le sonorità [[hip hop]] per avvicinarsi di più alla musica [[dance]]. I singoli estratti dall'album sono stati ''[[Boom Boom Pow]]'', ''[[I Gotta Feeling]]'', ''[[Meet Me Halfway]]'', ''[[Imma Be]]'' e ''[[Rock That Body]]''. A giugno [[2010]] il gruppo, insieme ad altri artisti, si è esibito nella cerimonia di apertura dei [[campionati mondiali di calcio]]. L'anno successivo i Black Eyed Peas pubblicarono ''[[The Beginning]]''; i singoli estratti sono ''[[The Time (Dirty Bit)]]'', ''[[Just Can't Get Enough (The Black Eyed Peas)|Just Can't Get Enough]]'' e ''[[Don't Stop the Party (Black Eyed Peas)|Don't Stop the Party]]''.
 
Le loro vendite mondiali ammontavano al 2010 a 35 milioni di album e 41 milioni di singoli nel 2010,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.walesonline.co.uk/lifestyle/showbiz/black-eyed-peas-celebrate-download-1913072|titolo=Black Eyed Peas celebrate download milestone|accesso=10 dicembre 2013}}</ref> senza però considerare le pubblicazioni dell'album ''The Beginning'' (certificazioni pari a circa 1,1 milioni di copie) e dei singoli ''The Time (Dirty Bit)'' (vendite certificate a 7,3 milioni nel 2012<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ifpi.com/content/library/DMR2012_key_facts_and_figures.pdf|titolo=IFPI DIGITAL MUSIC REPORT 2012|accesso=10 dicembre 2014}}</ref>), ''Just Can't Get Enough'' (certificazioni pari a circa 4 milioni di copie) e ''Don't Stop The Party'' (certificazioni pari a 110.000 copie).