Quando il sistema 45/45 fu standardizzato vi fu il problema di come permettere allealla testinetestina a configurazione 0/90 che incideva radialmente per un canale e verticalmente al disco per l'altro di incidere secondo la norma. Per fare ciò si potrebbe ruotare fisicamente la testina di 45°, ma è molto più semplice manipolare i due segnali d' ingresso. Infatti, supponendo che X e Y siano i segnali relativi ai due canali stereo, li possiamo ruotare di 45° utilizzando le equazioni della geometria analitica relative alla rotazione degli assi<ref>{{Cita web|url = http://www.math.it/formulario/cambia_rif.htm|titolo = Formule per la rotazione degli assi|editore = Math.it|lingua = it|accesso = 25 novembre 2013}}</ref>: