Discussione:Music (casa discografica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Fondazione: nuova sezione |
|||
Riga 2:
Nella voce si parla della Music come preesistente ed ''acquistata'' da Walter ed Ernesto Guertler. Possiedo entrambi i volumi elencati in bibliografia (unica fonte presente nella voce), dove non si dice assolutamente niente di tutto questo. Mario De Luigi, anzi, afferma che la società fu proprio creata di sana pianta dai fratelli Guertler, nel 1951. Fintanto che non emergono prove più autorevoli dei libri di De Luigi (che, IMHO, mi sembra sufficientemente affidabili, data l'autorevolezza del personaggio in materia: è il direttore della rivista ''Musica e Dischi''), le informazioni di segno contrario riportate nella voce si possono ritenere errate e possono essere rimosse. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:29, 30 apr 2015 (CEST)
Inoltre la Joker non venne creata contestualmente alla SAAR, nel 1958, ma molto più avanti, negli anni sessanta, destinandola espressamente alle ristampe economica, cosa questa nella quale la SAAR si dimostrò all'avanguardia. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:57, 30 apr 2015 (CEST)
|