Utente:Pbenoli/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pbenoli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Pbenoli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Con Berini<ref name="berini" />, [[Giovanni de' Brignoli di Brünnhoff|Brignoli]] e Cernazai<ref>Giuseppe Carlo Cernazai Udine 15 gennaio 1773 - 6 gennaio 1849. E' stato un agronomo e naturalista. Fu membro del governo centrale del Friuli (1797) e della commissione straordinaria di Sanità (1810). Parte della sua collezione di antichità è affluita nel [[Museo_archeologico_nazionale_di_Cividale_del_Friuli|Museo di Cividale]] ({{cita|screm 2009b}})</ref> si dedica alla botanica, catalogando e raccogliendo piante non solo nel territorio di Monfalcone ma anche in Istria, Friuli e [[Carnia]]<ref>{{cita|Brignoli 1822|p=216}}</ref>.
 
Sempre con Brignoli e Berini compila un catalogo delle piante che crescono tra il Friuli ed il Monte Maggiore. Catalogo che fu trovato tra le carte di [[Franz Xaver von Wulfen|Wulfen]] ed ora si trova al Museo di Storia Naturale di Vienna<ref>{{cita|Marchesetti 1896|p=LXIII}}</ref>. Raccoglie un vasto erbario che prima di morire lascerà, assieme ai suoi lavori, a Federico de Dottori<ref>Federico de Dottori, esponente di una famiglia di proprietari terrieri di Ronchi ({{cita |Cechet 2011|p=8}})</ref>.
 
L'erbario sarà distrutto durante la prima guerra mondiale<ref>L'erbario fu studiato dai Gortani nel 1901 ({{cita|Gortani 1906|pp=4-17}})</ref>. I manoscritti invece finiranno alla [[Biblioteca civica Vincenzo Joppi|biblioteca di Udine]].