Phoenicurus phoenicurus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
Riga 27:
 
== Descrizione ==
La lunghezza del corpo è di 14&nbsp;cm ed ha un'apertura alare tra i 20&nbsp;cm e i 24&nbsp;cm.{{cn}}<br />Il maschio in primavera presenta il dorso di colore grigio ardesia con parti inferiori e groppone arancio-rossicci e la testa nera con fronte bianca. Le zampe sono nere. In autunno e inverno i colori si smorzano e si nota un collarino bianco sotto la gola grigia.
La femmina ha dorso marrone con petto fulvo. Il groppone è rossiccio come nel maschio.
 
Riga 42:
Il canto è invece breve e melodioso ed inizia con un rullante ''sree sree''.
 
== Distribuzione e habitat ==
È un visitatore estivo dell'[[Europa]], è un uccello migratore che sverna nei paesi tropicali del [[Mar Rosso]] fino ai laghi africani. Durante l'estate vive in tutta l'Europa fino in [[Siberia]], ma anche in Nord Africa; è più raro sulle isole.
 
Riga 62:
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]
 
{{Linkcategorie VdQ|svqualità}}