Day of Defeat: Source: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Template Gamebox rinominato in Videogioco using AWB
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
Riga 41:
 
;Note generali
* Subire danni da arma nemica implica anche un rallentamento dei movimenti per circa 1 secondo.
* Non c'è modo di recuperare parte dei propri punti vita (non esistono kit-medici o simili).
* I proiettili della maggior parte delle armi hanno la capacità di trapassare il corpo nemico e fare ulteriori danni; questo significa per esempio che se si colpisce lateralmente un braccio del nemico, tale colpo può provocare danni anche al torace; un altro caso abbastanza comune si manifesta quando due nemici, uno dietro l'altro, vengono uccisi dallo stesso colpo di cecchino.
* I proiettili di calibro più grosso hanno la capacità di perforare alcuni muri degli edifici, e causare danni ai giocatori che eventualmente si trovino dietro ad essi.
* Le armi primarie (slot1) possono essere lasciate a terra usando il tasto "lascia arma principale"; potrete a questo punto raccogliere un'altra arma semplicemente avvicinandovi ad essa; le armi lasciate a terra rimangono sul campo di battaglia per una manciata di secondi, poi spariscono.
* Ci sono dei percorsi /zone che sono territorio quasi esclusivo di alcune specifiche classi, nei quali avventurarsi con l'arma sbagliata è un errore che si paga quasi sempre con la morte. Di norma gli spazi aperti vengono privilegiati dai fucilieri, cecchini e mitragliatrori (MGs). I percorsi all'interno /tra gli edifici sono più congeniali alle le armi a ripetizione delle classi assalto e assistenza.
 
;Armata U.S.A
Riga 110:
== Requisiti di sistema ==
'''Requisiti minimi''' (dichiarati dallo sviluppatore):
* Processore a 1.2 GHz
* 256 MB di memoria RAM
* scheda video con supporto DirectX 7
* Windows XP/2000/ME/98
* Mouse
* Tastiera
* Connessione ad Internet
'''Requisiti raccomandati''' (dichiarati dallo sviluppatore):
* Processore a 2.4 GHz
* 512 MB di memoria RAM*
* scheda video con supporto DirectX 9
* Windows XP/2000
* Mouse
* Tastiera
* Connessione ad Internet
'''Requisiti ottimali''':
* Processore AMD Athlon 64 3000+ /Intel Pentium 4 (Hyper Threading) 3 GHz - o superiore
* 1024 MB di memoria RAM
* Scheda video nVidia Geforce 6600GT / ATI x700 - o superiore
* Windows XP/2000
* Mouse ottico ad alta precisione
* Mousepad per mouse ottici
* Tastiera
* Monitor 17 pollici o superiore.
* Connessione [[ADSL]] con settaggio in "FAST", per ridurre la [[Latenza|latenza di trasmissione]]
* Cuffie di buona qualità con microfono incorporato.
 
== Collegamenti esterni ==
; Siti della comunità Italiana
* [http://www.dodders.it/ Dodders] Sito ufficiale della comunità italiana; comprende la [http://wiki.dodders.it/index.php/Pagina_principale Guida a Day of Defeat: Source] della comunità.
 
; Siti web Ufficiali
* [http://www.dayofdefeat.com/ Sito Ufficiale di ''Day of Defeat'']
* [http://dayofdefeat.com/stats/ Statistiche sui giocatori per ''Day of Defeat: Source'']
* [http://www.valvesoftware.com/ Sito ufficiale della Valve Software]
* [http://www.steampowered.com/ Sito ufficiale del software Steam]
 
; Siti della comunità Internazionale
* [http://www.dodsnation.co.uk/ DODSNation] Il sito della comunità Inglese ed Europea di ''Day of Defeat: Source''.
* [http://www.dodnetwork.com/ ''Day of Defeat'' Network] Al momento il sito più frequentato di ''Day of Defeat: Source''. Contiene anche una sezione storica sulla Seconda Guerra Mondiale molto accurata.
* [http://www.dodirectory.com/ ''Day of Defeat'' Directory] - Archivio per mappe custom, files e links ad altri siti di ''Day of Defeat: Source''.
* [http://halflife2.filefront.com/dod/ ''Day of Defeat'' at FileFront] Archivio di downloads per ''Day of Defeat''
 
; Siti dedicati a [[Mod (videogiochi)|Mod]] del gioco
* [http://www.prodod.net/ ''ProDoD'']
{{Linkcategorie VdQ|enqualità}}
{{Link VdQ|pl}}